Acque destinate alla produzione di acqua potabile. Proposta di classificazione per l’annualità 2023

Il documento contiene la proposta di classificazione delle acque pugliesi destinate alla produzione di acqua potabile per l’anno 2023, ai sensi dell’art. 80 del D.lgs. n. 152/2006. Le acque designate a tale uso sono gli Invasi di Occhito e del Locone. ARPA Puglia Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Acque superficiali e sotterranee Scarica il rapporto Leggi tutto

Un'immagine proiettata al corso

Tassonomia dei dinoflagellati, sei Agenzie ambientali del Snpa al corso di Arpa Lombardia

Arpa Lombardia, Arpae Emilia-Romagna, Arpa Lazio, Appa Trento, Arpa Umbria e Arpa Veneto hanno partecipato al corso sulla tassonomia dei dinoflagellati in ambienti lacustri, organizzato da Arpa Lombardia. Leggi tutto

Acqua e sprechi domestici: cosa c’è di vero e cosa no?

Molti dei comportamenti quotidiani legati all’uso dell’acqua si basano su convinzioni errate. In questa nuova puntata di ‘Dany, la gocciolina di Auri’, esploreremo le false credenze più comuni e ti forniremo consigli pratici per ottimizzare il consumo di acqua in casa. Leggi tutto

Fondazione Cima cerca un tecnico idrologo

L’attività è inserita all’interno del Protocollo di collaborazione tra Arpa Liguria Genova e Fondazione Cima e si svilupperà sulle sedi operative dei due Enti, con una significativa prevalenza sulla sede di Arpa Liguria a Genova Fondazione Cima (Ente di ricerca senza scopo di lucro che promuove lo studio, la ricerca scientifica, lo sviluppo tecnologico e l’alta formazione in ingegneria e scienze ambientali. Attivo nei settori della … Leggi tutto