Plastiche e microplastiche in mare: la situazione nelle acque del litorale veneto

I tecnici Arpav censiscono i rifiuti spiaggiati e studiano la distribuzione e composizione delle microplastiche rinvenute in mare. Tra questi rifiuti, le reti da pesca costituiscono una importante tipologia per le criticità tecnico-gestionali e per i numeri significativi

Leggi tutto “Plastiche e microplastiche in mare: la situazione nelle acque del litorale veneto”

Che tipo di turista sei? Un video dedicato ad aspetti e situazioni del nostro viaggiare

Il turista che viaggia “in punta di piedi” e il turista che “brucia le tappe” sono i due protagonisti del cartoon Viaggiatori! e Viaggiatori? basato su uno story board predisposto da ARPA Veneto nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione dedicata al turismo sostenibile.
Leggi tutto “Che tipo di turista sei? Un video dedicato ad aspetti e situazioni del nostro viaggiare”

Controllo dell’inquinamento elettromagnetico sul territorio della Regione Veneto 2017

Il presente documento rappresenta il sedicesimo rapporto annuale sul “Controllo dell’inquinamento elettromagnetico sul territorio della Regione Veneto”, predisposto da ARPAV allo scopo di fornire un’adeguata conoscenza sullo stato delle sorgenti di campo elettromagnetico installate sul territorio regionale.Il presente documento ha altresì lo scopo di fornire in modo organico le statistiche sull’attività di controllo di ARPAV e di indicare le situazioni di non conformità sussistenti (con … Leggi tutto

Rapporto ARPAV: Rete RESORAD – Dati della radioattività ambientale nel Veneto – Anno 2017

La finalità dei rilevamenti effettuati dalla rete regionale, documentati in questo rapporto, è quella di osservare l’andamento temporale e la distribuzione spaziale della contaminazione da eventi generali di ricaduta radioattiva: tipicamente incidenti ad impianti nucleari transfrontalieri, come Chernobyl e Fukushima, o l’evento di contaminazione da Ru-106 che ha interessato tra settembre e ottobre 2017 anche l’Italia e sulla cui origine i Paesi dell’Est Europa, ad … Leggi tutto