Ozono: utile o dannoso per l’ambiente e per l’uomo? Storytelling

In natura le sostanze non sono né buone né cattive. Arpa Veneto racconta dell’ozono e di come il contesto ambientale e l’utilizzo che l’uomo ne fa possano renderlo utile o dannoso per la salute umana e l’ambiente. L’ozono è una molecola composta da tre atomi di ossigeno la cui caratteristica principale è l’elevata reattività e la forte capacità ossidante. Sia che si parli di disinfezione … Leggi tutto

I monitoraggi di Arpa Veneto nei laghi bellunesi

Prosegue il monitoraggio sui corpi idrici superficiali, fra cui laghi naturali e artificiali, per valutare lo stato ecologico e chimico come previsto dalla normativa ambientale. Il campionamento deve essere fatto nel punto più profondo del bacino idrico. I tecnici raggiungono questo punto con un’imbarcazione e lì misurano la temperatura e altri parametri che servono a valutare lo stato chimico. Dopo aver eseguito queste misure gli operatori … Leggi tutto

Avviso di mobilità esterna per nove posti in Arpa Veneto

Arpav ha indetto un avviso per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di nove unità di personale di varie figure. La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere inviata esclusivamente tramite la procedura telematica, presente sul sito Arpav, entro il 6 maggio 2020. Iscrizione on line  Avviso di mobilità esterna 9 posti  Leggi tutto

Progetto prepAIR: nuove funzionalità per BAT-Tool, strumento che stima le emissioni negli allevamenti intensivi

Novità importanti per BAT-Tool, l’innovativo strumento di calcolo messo a punto nell’ambito delle azioni di prepAIR sul tema dell’agricoltura, che permette di stimare le emissioni a partire dai dati sulle tecniche applicate negli allevamenti intensivi di suini e avicoli. E’ molto importante stimare le emissioni degli inquinanti che poi entreranno nei cicli ambientali. Le fonti emissive sono legate ad attività produttive e a sorgenti naturali. … Leggi tutto

Arpav pubblica la mappa di classificazione acustica comunale

La mappa contiene la zonizzazione acustica per tutti i comuni del Veneto con dati aggiornati al 31 dicembre 2019. I Comuni hanno l’obbligo di adottare e approvare i piani di classificazione acustica, la mappa differenzia per colore i comuni che hanno già approvato il piano da quelli che ancora non vi hanno provveduto. In Veneto la percentuale di Comuni che ha approvato il piano è pari al 93% del totale. Il piano … Leggi tutto

Qualità dell’aria in Veneto nel 2019

Pubblicato il rapporto di Arpa Veneto con i risultati del monitoraggio della qualità dell’aria nel 2019. Nel 2019 i valori medi annui di inquinanti registrati sono sostanzialmente comparabili a quelli del 2018 per il particolato, il biossido di azoto e il benzo(a)pirene, mentre, a causa delle ondate di calore tra fine di giugno e luglio, si sono osservati più episodi di superamento delle soglie dell’ozono.  La relazione … Leggi tutto

Arpa Veneto conclude i sopralluoghi per la riapertura degli ospedali destinati all’emergenza CoViD-19

 I tecnici dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale del Veneto hanno concluso i sopralluoghi per la riapertura di alcuni ospedali da dedicare all’emergenza sanitaria. Si tratta dell’ospedale di Monselice in provincia di Padova, di Valdobbiadene (TV) e di altre due strutture a Isola della Scala e Zevio in provincia di Verona.  Le verifiche hanno riguardato principalmente gli impianti elettrici, la rimessa in esercizio di montalettighe … Leggi tutto

Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA

Nell’emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi pubblici essenziali. In parte questo è necessario con personale che assicura la propria presenza nelle circa 200 sedi delle agenzie, che sono rimaste tutte aperte, in parte attraverso il lavoro a distanza (smart working e telelavoro). E’ stata scattata una fotografia della situazione, … Leggi tutto