Un'immagine proiettata al corso

Tassonomia dei dinoflagellati, sei Agenzie ambientali del Snpa al corso di Arpa Lombardia

Arpa Lombardia, Arpae Emilia-Romagna, Arpa Lazio, Appa Trento, Arpa Umbria e Arpa Veneto hanno partecipato al corso sulla tassonomia dei dinoflagellati in ambienti lacustri, organizzato da Arpa Lombardia. Leggi tutto

Cybersecurity: finanziati numerosi progetti delle Arpa per la sicurezza informatica

Nell’ambito del Pnrr, approvati i progetti di 15 Arpa per rinforzare le difese delle pubbliche amministrazioni da attacchi hacker. Leggi tutto

Utilizzo di Copernicus e droni nell’ambito del Snpa: evento a Firenze

Nell’ambito della Fiera Ete Expo (Firenze 25-27 settembre, Fortezza da Basso), che ospiterà la II Conferenza nazionale Snpa (26-27 settembre), il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente è presente con una nutrita delegazione anche all’evento promosso dal Forum nazionale degli utenti Copernicus, mercoledì 25 settembre alle 14.30. Leggi tutto

Stato delle acque superficiali del Veneto – corsi d’acqua e laghi – anno 2023

Nel rapporto vengono presentati i risultati certificati del monitoraggio realizzato per l’anno 2023 e che ha interessato 390 punti fluviali e 17 siti lacustri a varie profondità. L’analisi dei dati raccolti ha permesso la valutazione annuale degli indicatori di qualità: stato trofico, presenza di sostanze chimiche a diversi livelli di priorità, stato degli elementi di qualità biologica che popolano gli ecosistemi acquatici, stato morfologico di … Leggi tutto