Controllo dell’inquinamento elettromagnetico sul territorio della Regione Veneto 2020

Il rapporto annuale sul “Controllo dell’inquinamento elettromagnetico sul territorio della Regione Veneto”, predisposto da ARPAV ha lo scopo di fornire un’adeguata conoscenza sullo stato delle sorgenti di campo elettromagnetico installate sul territorio regionale. rapporto ha altresì lo scopo di fornire in modo organico le statistiche sull’attività di controllo di ARPAV e di indicare le situazioni di non conformità sussistenti (con informazioni sull’attuazione dei risanamenti). I … Leggi tutto

A colloquio con Cinzia Sivier, presidente Cug Arpa Veneto

Prosegue il nostro percorso di conoscenza dei Cug della Rete Cug Ambiente, con l’intervista a Cinzia Sivier presidente Cug Arpa Veneto. “Condivisione di idee e di progetti” sono alcune delle parole chiave che contraddistinguono la modalità di lavoro del Cug Arpa Veneto, un lavoro svolto a garantire il benessere organizzativo e a diffondere la cultura e il rispetto delle differenze nei luoghi di lavoro e … Leggi tutto

Dante e Arpa Veneto ai Castelli Romani

Il primo martedì di ogni mese, da giugno a novembre, il Parco dei Castelli Romani pubblica sul proprio sito internet un estratto della pubblicazione “Dante e l’ambiente” di Arpa Veneto. Nell’anno in cui ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante, l’iniziativa celebra il Sommo Poeta che, prima e meglio di tanti altri, ha saputo cogliere l’importanza dell’ambiente per l’uomo. Il 6 luglio è stata … Leggi tutto

Suolo, agricoltura e cambiamenti climatici. Il corso di Arpa Veneto e Cnr

Per tutelare il suolo dai cambiamenti climatici sono stati elaborati modelli innovativi che studiano il movimento dell’acqua introducendo importanti novità nell’analisi dei diversi ambienti pedoclimatici, cioè ambienti in cui le condizioni fisiche e chimiche del suolo variano in base al clima. Ciò renderà possibile valutare scenari alternativi nella gestione dell’acqua irrigua, stimare alcune funzioni e proprietà del suolo ad esempio la capacità di filtraggio, quantificare … Leggi tutto

Indagini virologiche sul Sars-Cov-2 e determinazioni di PFAS: Arpa Piemonte e Arpa Veneto siglano accordo

Il Direttore Generale di Arpa Piemonte Angelo Robotto e il Commissario Straordinario di Arpa Veneto Luca Marchesi hanno siglato un accordo per una collaborazione tecnico-scientifica per studi ed indagini virologiche sperimentali connesse all’epidemia da Sars-Cov-2 su acque reflue civili ed aria in ambienti indoor e outdoor, nonché in materia di determinazione di sostanze perfluoroalcheliche (PFAS). Le Agenzie per la protezione ambientale di Piemonte e Veneto … Leggi tutto

Mobilità sostenibile, Arpa Veneto premia il bike to work

Con un incentivo di 25 centesimi al km Arpa Veneto premia i dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta. L’iniziativa è avviata in via sperimentale per sei mesi per verificare la risposta del personale. La proposta per sostenere il bike to work fa parte del Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro 2020-2021, primo strumento dedicato alla mobilità aziendale sostenibile adottato dall’Agenzia il 30 dicembre scorso. Nel Piano … Leggi tutto

Vendita di prodotti fitosanitari nella regione Veneto – Rapporto anno 2020

Il RAPPORTO TECNICO rappresenta il frutto della collaborazione tra Regione del Veneto, Area Sanità e Sociale – Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria e ARPAV, supportata dalle attività di vigilanza e controllo delle Aziende sanitarie. La condivisione delle specifiche competenze ha permesso di valorizzare le informazioni raccolte: l’analisi sulla tipologia di “uso” e di ”pericolosità” dei fitosanitari, estesa anche alle sostanze attive distribuite con la loro … Leggi tutto

Dall’Adige al Po: Arpa Veneto con Legambiente in Operazione Fiumi

È un itinerario di nove tappe che nei fine settimana di giugno e luglio attraversa il Veneto con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sullo stato di salute dei principali corsi d’acqua della regione. Questa è “Operazione fiumi. Esplorare per custodire” la nuova campagna di Legambiente Veneto in cui i protagonisti sono proprio i cittadini, soprattutto le famiglie e i giovani, che attraverso attività di volontariato, … Leggi tutto

Compraverde 2021, in Veneto le migliori esperienze sugli acquisti green

Appuntamento online l’ 8 e 9 giugno 2021 con il Forum Compraverde Buygreen Veneto. La manifestazione, organizzata dalla Regione Veneto, ha lo scopo di valorizzare le migliori esperienze di bandi verdi e di processi e prodotti innovativi in un’ottica di sviluppo sostenibile. Arpa Veneto parteciperà all’evento con un intervento sulla gestione e recupero dei rifiuti plastici. La prima giornata del Forum sarà dedicata a “Transizione … Leggi tutto

#arpaVideo 2021: i vincitori del concorso di Arpa Veneto

C’è chi lo dice in modo divertente, chi preferisce il tono più riflessivo, chi ha un approccio scientifico. Video diversi ma con un unico obiettivo: raccontare cosa fare per vivere in modo più sostenibile. Lo sguardo e le parole sono quelli dei ragazzi delle scuole secondarie di II grado del Veneto che hanno partecipato a #arpaVideo 2021. Il concorso si è concluso con la premiazione … Leggi tutto