
Esplosione a Calenzano (FI), primi esiti del sopralluogo dei tecnici di ARPA Toscana
Prime valutazioni sugli impatti ambientali dopo l’esplosione e l’incendio che hanno interessato il deposito ENI a Calenzano (FI) Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Toscana (ARPAT) sono disponibili sul sito web www.arpat.toscana.it.
galleria fotografica
report ambientali
videonotizie
Nella pagina notizie di Arpa Toscana tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Prime valutazioni sugli impatti ambientali dopo l’esplosione e l’incendio che hanno interessato il deposito ENI a Calenzano (FI) Leggi tutto
Qualificazione dei soggetti che effettuano il campionamento e l’analisi dell’amianto: fino al 31 dicembre 2024, è possibile qualificarsi per il solo campionamento delle fibre aerodisperse di amianto Leggi tutto
Il Convegno Nazionale degli Agenti Fisici, giunto alla sua ottava edizione, è un momento di incontro importate tra professionisti, tecnici e ricercatori Leggi tutto
L’attività del settore rischio industriale di Arpa Toscana e i dati del 2023 Leggi tutto
Le modifiche introdotte alla Linee Guida Snpa per l’applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali Leggi tutto
L’Annuario dei dati ambientali, giunto alla sua tredicesima edizione, assolve a una funzione strategica che la legge assegna ad ARPAT in termini di informazione e diffusione della conoscenza ambientale. É anche uno strumento per comprendere i mutamenti dell’ambiente e la capacità di risposta e di resilienza, utile per capire se le politiche adottate producono gli effetti previsti, se emergono criticità inattese, se l’azione regionale va … Leggi tutto
Il 7 novembre si terrà un webinar per tecnici e dirigenti delle ARPA/APPA sulle modalità di verifica delle procedure di sorveglianza radiometrica messe in atto dalle aziende, sia in base al D.Lgs. n. 101/2020 sia riferendosi ad altre normative. Leggi tutto
Il 28 ottobre, in presenza a Firenze e in diretta streaming la presentazione Leggi tutto
Il 17 ottobre 2024, in presenza a Pisa e da remoto, il workshop organizzato dal progetto Life Securdomino, sui rischi da attacchi fisici e informatici a impianti chimici e petroliferi. Leggi tutto
Al convegno Tca24 ‘’Misura e controllo del rumore – dal controllo del rumore alla ricerca scientifica’’ che si terrà il 21 e 22 ottobre al Centro direzionale di Napoli partecipano Ispra e diverse Arpa. Leggi tutto