
Fabrizio Russo è il nuovo Direttore Amministrativo di ARPA Sicilia
Dal 1 agosto si insedia Fabrizio Russo, nel ruolo di Direttore Amministrativo di ARPA Sicilia. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Sicilia sono disponibili sul sito web https://www.arpa.sicilia.it.
Nella pagina notizie di Arpa Sicilia tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Dal 1 agosto si insedia Fabrizio Russo, nel ruolo di Direttore Amministrativo di ARPA Sicilia. Leggi tutto
L’Healthy Planet Center nasce per rafforzare la capacità dell’Isola di risposta ai rischi emergenti ambientali, sanitari e climatici, secondo i principi dell’approccio One Health e della sua evoluzione Planetary Health. Leggi tutto
Ospitato e organizzato da ARPA Sicilia un seminario tecnico dedicato alla macroalga invasiva Rugulopteryx okamurae. Relatore principale dell’evento è stato il professor Julio De la Rosa dell’Università di Granada. Leggi tutto
Dieci anni fa nasceva il network nazionale dei Comitati unici di garanzia della Pubblica Amministrazione. Nella prestigiosa Sala della Regina di palazzo Montecitorio il 18 luglio si tiene il Convegno “Dieci anni in rete” per celebrare questo percorso di impegno condiviso. Leggi tutto
Nel corso dell’incontro tra ARPA Sicilia e il Ministro dell’Ambiente Giapponese del 13 giugno sono stati messi a confronto i modelli organizzativi di monitoraggio ambientale dei due paesi, la modalità di condivisione dei dati, il ruolo e la mission del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’ambiente. Leggi tutto
ll monitoraggio, condotto durante la stagione balneare 2024, ha riguardato l’intero territorio regionale, in conformità alla normativa vigente e alle disposizioni previste dall’art. 15 del DDG DASOE n. 324/2024, aggiornato con il DDG n. 580/2024. Le attività si sono concentrate nei tratti di costa in corrispondenza dei punti di balneazione monitorati dai Laboratori di Sanità Pubblica, nonché in specifiche aree “hot spot” per le fioriture … Leggi tutto
Dal 16 al 18 maggio a Palermo la manifestazione “Connessi. Un’eco di pace nel Mediterraneo”. Arpa presente con il proprio spazio multimediale, l’iniziativa nell’ambito del “Filo verde per un Giubileo sostenibile”. Leggi tutto
Il documento analizza l’impatto delle ondate di calore sulla mortalità della popolazione anziana (>65 anni) nelle tre città siciliane – Catania, Messina e Palermo – incluse nel Sistema nazionale HHWW (Heat Health Watch Warning), parte del Piano nazionale di prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore. L’obiettivo del rapporto è misurare l’incremento della mortalità giornaliera associata all’esposizione a elevate temperature, in relazione ai … Leggi tutto
Il monitoraggio, condotto durante la stagione balneare 2024, ha riguardato l’intero territorio regionale, in conformità alla normativa vigente e alle disposizioni previste dall’art. 15 del DDG DASOE n. 324/2024, aggiornato con il DDG n. 580/2024. Le attività si sono concentrate nei tratti di costa in corrispondenza dei punti di balneazione monitorati dai Laboratori di Sanità Pubblica, nonché in specifiche aree “hot spot” per le fioriture … Leggi tutto
ARPA Sicilia monitora i corpi idrici superficiali destinati alla produzione di acqua potabile conformemente a quanto stabilito dal D.Lgs. 152/2006. Questo monitoraggio consente di valutare la conformità delle acque interne alle categorie A1, A2 o A3 attribuite dalla Regione Siciliana. Nel 2023, sono stati monitorati 12 corpi idrici destinati alla produzione di acqua potabile e tutti sono risultati non conformi alle classificazioni previste. Le principali … Leggi tutto