Cooperazione internazionale: Arpa Sicilia incontra il Councillor dell’Ambiente giapponese Masaru Horikami

Nel corso dell’incontro tra ARPA Sicilia e il Ministro dell’Ambiente Giapponese del 13 giugno sono stati messi a confronto i modelli organizzativi di monitoraggio ambientale dei due paesi, la modalità di condivisione dei dati, il ruolo e la mission del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’ambiente. Leggi tutto

Report del monitoraggio ambientale 2024 dei dinoflagellati bentonici (Ostreopsis cf. ovata, Prorocentrum lima, Cooliamonotis e Amphidinium sp.) lungo le coste siciliane. Analisi dei dati del decennio 2015-2024

ll monitoraggio, condotto durante la stagione balneare 2024, ha riguardato l’intero territorio regionale, in conformità alla normativa vigente e alle disposizioni previste dall’art. 15 del DDG DASOE n. 324/2024, aggiornato con il DDG n. 580/2024. Le attività si sono concentrate nei tratti di costa in corrispondenza dei punti di balneazione monitorati dai Laboratori di Sanità Pubblica, nonché in specifiche aree “hot spot” per le fioriture … Leggi tutto

Mortalità e Ondate di Calore dati 2019-2024

Il documento analizza l’impatto delle ondate di calore sulla mortalità della popolazione anziana (>65 anni) nelle tre città siciliane – Catania, Messina e Palermo – incluse nel Sistema nazionale HHWW (Heat Health Watch Warning), parte del Piano nazionale di prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore. L’obiettivo del rapporto è misurare l’incremento della mortalità giornaliera associata all’esposizione a elevate temperature, in relazione ai … Leggi tutto

Report del monitoraggio ambientale 2024 dei dinoflagellati bentonici (Ostreopsis cf. ovata, Prorocentrum lima, Cooliamonotis e Amphidinium sp.) lungo le coste siciliane. Analisi dei dati del decennio 2015-2024

Il monitoraggio, condotto durante la stagione balneare 2024, ha riguardato l’intero territorio regionale, in conformità alla normativa vigente e alle disposizioni previste dall’art. 15 del DDG DASOE n. 324/2024, aggiornato con il DDG n. 580/2024. Le attività si sono concentrate nei tratti di costa in corrispondenza dei punti di balneazione monitorati dai Laboratori di Sanità Pubblica, nonché in specifiche aree “hot spot” per le fioriture … Leggi tutto

Rapporto di monitoraggio dello stato delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile

ARPA Sicilia monitora i corpi idrici superficiali destinati alla produzione di acqua potabile conformemente a quanto stabilito dal D.Lgs. 152/2006. Questo monitoraggio consente di valutare la conformità delle acque interne alle categorie A1, A2 o A3 attribuite dalla Regione Siciliana. Nel 2023, sono stati monitorati 12 corpi idrici destinati alla produzione di acqua potabile e tutti sono risultati non conformi alle classificazioni previste. Le principali … Leggi tutto