Stato qualitativo delle acque sotterranee i risultati del monitoraggio 2023

Il documento riporta l’indagine, condotta in conformità alla normativa vigente (D. lgs. 152/06 e D. lgs. 30/2009), che ha coinvolto 95 stazioni di monitoraggio distribuite su 47 dei 82 corpi idrici sotterranei individuati nel Piano di Gestione. Tra questi, 39 corpi idrici sono stati classificati a rischio di non raggiungere lo stato di qualità “buono” richiesto dalla normativa. Il monitoraggio ha incluso 52 stazioni DRW … Leggi tutto

Stato ecologico e chimico delle acque di transizione siciliane, i risultati del monitoraggio 2023

Il Report delle acque di transizione dell’anno 2023 presenta i risultati del monitoraggio dello stato ecologico e chimico dei 13 Corpi Idrici (CI) di transizione della Sicilia. Lo stato ecologico orientativo, basato sull’analisi dell’indice MPI dell’EQB (Elementi di Qualità Biologica) fitoplancton e degli elementi fisico-chimici e chimici a sostegno, è risultato “Buono” nel 46% dei Corpi Idrici, “Sufficiente” nel 38% e “Scarso” nel 15%. Lo … Leggi tutto

Desertificazione ed erosione costiera in Sicilia, il presidente Snpa e il direttore di Ispra incontrano il presidente della Regione

Si è tenuto alla Presidenza della Regione Siciliana l’incontro istituzionale per rafforzare la collaborazione tra Regione, Arpa Sicilia, Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente e Ispra al fine di elaborare uno studio scientifico su desertificazione ed erosione costiera della Sicilia. Leggi tutto

Qualità dell’aria sull’isola di Vulcano (ME), dall’emergenza alla rete di monitoraggio in continuo

È in fase di collaudo una nuova stazione fissa per il monitoraggio della qualità dell’aria da parte di ARPA Sicilia sull’isola di Vulcano (Messina). L’attività si è evoluta nel tempo, passando dall’ emergenza a una rete di monitoraggio in continuo con l’obiettivo di seguire l’andamento delle concentrazioni di gas in aria ambiente. Leggi tutto

Cybersecurity: finanziati numerosi progetti delle Arpa per la sicurezza informatica

Nell’ambito del Pnrr, approvati i progetti di 15 Arpa per rinforzare le difese delle pubbliche amministrazioni da attacchi hacker. Leggi tutto