Rapporto sullo stato dell’ambiente in Friuli Venezia Giulia 2018

Il Rapporto è uno strumento conoscitivo, che vuole contribuire ad alimentare il dibattito e il confronto sui temi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile.Offre infatti elementi oggettivi di valutazione sullo “stato di salute” delle nostre acque, dell’aria, dei suoli, degli ecosistemi, registrandone le variazioni avvenute negli ultimi anni per effetto dei determinanti, delle pressioni e dei comportamenti. ARPA FRIULI VENEZIA GIULIA Anno di pubblicazione: 2018 Periodicità: … Leggi tutto

Inaugurata la nuova sede dell’Osservatorio meteo regionale FVG

Inaugurata l’8 marzo a Jalmicco di Palmanova (UD), la nuova sede dell’Osservatorio meteorologico regionale e gestione dei rischi naturali (Osmer) di Arpa FVG. La collocazione, all’interno del compendio della Protezione civile regionale, rispecchia la scelta di riunire in un’unica struttura il maggior numero di servizi di allertamento e protezione della popolazione. Continua > Leggi tutto

Donne, arte e ambiente: il fantastico mondo di Donatella

Ci sono schegge apparentemente inutili, gettate dal caso sulla spiaggia, sul greto del fiume, in un prato qualunque. Quelle cose inascoltate, mute. Ci sono oggetti che nessuno guarda perché non servono più. Li lasciamo lì dove si trovano, dove il vento o l’acqua li hanno fatti capitare o dove qualcuno li ha buttati… 

Leggi tutto “Donne, arte e ambiente: il fantastico mondo di Donatella”

Anticipo della fioritura delle piante allergeniche invernali

Dall’analisi dei dati della Rete Italiana di Monitoraggio delle Agenzie, POLLnet, emerge che, per questo primo scorcio del 2018 vi è stato un netto anticipo delle fioriture delle piante allergeniche invernali che ha riguardato quasi tutta la penisola. Tale anticipo è risultato particolarmente evidente in alcune famiglie botaniche quali le Betulaceae, le Corylaceae e le Cupressaceae-Taxaceae con risvolti dal punto di vista sanitario per i soggetti allergici.

Leggi tutto “Anticipo della fioritura delle piante allergeniche invernali”

M'illumino di meno, il 23 febbraio tutti a piedi

Snpa aderisce alla Campagna nazionale lanciata da Rai Radio 2 e sollecita tutti gli addetti del Sistema in Italia a dedicare una giornata al camminare. Tutte le iniziative promosse dal Sistema.
Leggi tutto “M'illumino di meno, il 23 febbraio tutti a piedi”

Arpa FVG avvia la ricerca delle nanoparticelle sui sedimenti costieri

La sezione Microinquinanti inorganici del Laboratorio di Arpa FVG ha avviato le analisi per la ricerca delle nanoparticelle sui sedimenti dell’arco costiero friulano, prelevati  per la determinazione dei  livelli chimici di riferimento locali in ottemperanza al Decreto Ministeriale 173/2016.

Leggi tutto “Arpa FVG avvia la ricerca delle nanoparticelle sui sedimenti costieri”