
Arta Abruzzo, discariche di Bussi: al via i primi sopralluoghi sul fiume Tirino
A causa della contaminazione dei sedimenti sul fondo del fiume Trino, l’Agenzia per l’ambiente abruzzese ha intrapreso nuove attività.
Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Abruzzo sono disponibili sul sito web https://www.artaabruzzo.it.
galleria fotografica
report ambientali
videonotizie
Nella pagina, notizie di Arpa Abruzzo tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
A causa della contaminazione dei sedimenti sul fondo del fiume Trino, l’Agenzia per l’ambiente abruzzese ha intrapreso nuove attività.
Leggi tutto
I Droni permetteranno di rilevare rapidamente le differenze anomale di temperatura, consentendo di individuare fenomeni di diffusione di biogas o possibili evidenze di autocombustione Leggi tutto
Attivato nei primi mesi dell’anno, il progetto si è sviluppato su tre direttrici principali: lo studio delle emissioni in atmosfera, della qualità dell’aria ed il monitoraggio delle acque, quest’ultimo in una delle più caratteristiche zone carsiche della regione. Prelevati campioni d’acqua all’interno della risorgenza attiva di Stiffe, unica in Italia, al fine di analizzare i metalli mediante strumentazione ICP-OES. Leggi tutto
Uno studio frutto della collaborazione tra Arta Abruzzo e Università Chieti Pescara che apre nuove prospettive nella classificazione delle fonti di emissione delle polveri sottili. Leggi tutto
Il mare abruzzese mostra un’unica criticità sui 130 chilometri di costa monitorati, confermando un ulteriore miglioramento della qualità dell’acqua rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Leggi tutto
Direttore generale Dionisio: “Confronto proficuo e rapporto solido con associazioni ambientaliste. L’obiettivo è quello di costruire un nuovo modello di Agenzia che sia anche strumento di crescita e sviluppo della regione Abruzzo”. Leggi tutto
Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo hanno avuto l’opportunità, il 9 marzo scorso, di vedere da vicino, anzi proprio dall’interno, come funziona la stazione fissa di rilevamento della qualità dell’aria situata nel quartiere Gammarana di Teramo. L’iniziativa conferma e rafforza la virtuosa collaborazione “verde” tra l’Arta e la scuola teramana, avviata già da qualche anno e a cui il Direttore generale dell’Agenzia, Maurizio Dionisio, … Leggi tutto
«Dal confronto di oggi è emersa la potenzialità del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente come punto di riferimento tecnico nel processo di transizione ecologica, sia per i cittadini che per i livelli istituzionali». Lo ha detto Stefano Laporta, presidente di Ispra e Snpa, nel corso della Conferenza regionale ambientale su “Transizione ecologica e benessere” che si è tenuta oggi all’Aquila, promossa da Arta Abruzzo. … Leggi tutto
Dionisio (Arta), momento confronto per fare punto sull’ambiente Leggi tutto
Sarà una vetrina attraverso la quale Arta Abruzzo intende presentare i risultati ottenuti nell’attività di monitoraggio dell’ambiente e promuovere un dibattito tra istituzioni ed eccellenze nazionali in campo ambientale. Presenti i vertici di ISPRA e SNPA. Leggi tutto