
Zanzara tigre, l’obiettivo è la prevenzione
Quintuplicata la presenza della zanzara tigre in Alto Adige negli ultimi 4 anni. Consigli dell’Appa Bolzano per prevenirne la proliferazione. Spot radiofonico.
L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima della Provincia autonoma di Bolzano è la maggiore istituzione in Alto Adige di esperti nella tutela dell’ambiente e del clima e nel settore dell’energia.
galleria fotografica
report ambientali
videonotizie
Informazioni sulle attività svolte da Appa Bolzano sono disponibili sul sito web http://ambiente.provincia.bz.it/. Nella pagina notizie di Appa Bolzano tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Quintuplicata la presenza della zanzara tigre in Alto Adige negli ultimi 4 anni. Consigli dell’Appa Bolzano per prevenirne la proliferazione. Spot radiofonico.
Quasi tutti i pesci che vivono nei corsi d’acqua altoatesini sono migratori. L’Appa Bolzano collabora con tre servizi provinciali per garantire ai pesci libero transito e habitat sano. Video su YouTube e quiz online. Il 21 aprile è la Giornata mondiale della migrazione dei pesci.
Leggi tutto “Pesci liberi di spostarsi nelle acque altoatesine”
Regole pratiche per minimizzare l’esposizione alle radiazioni nell’uso dello smartphone. Le spiega l’Appa Bolzano ai giovani, nell’ambito dell’incontro “Uso consapevole della telefonia mobile”. Video su YouTube. Leggi tutto “Smartphone, gioie e dolori: consigli pratici su come ridurre i rischi”
Dati sulla qualità dell’aria in Alto Adige: migliorano le polveri sottili, interventi per ridurre il biossido di azoto in città e lungo la A22 e il benzoapirene in aree rurali. Continua Leggi tutto
Sul tema della qualità dell’aria l’attenzione e l’impegno del SNPA si sostanzia in progetti innovativi finalizzati alla conoscenza del fenomeno e all’individuazione di efficaci misure di risanamento.
Leggi tutto “Qualità dell'aria, i progetti e le esperienze innovative”
Alcune esperienze del sistema Ispra/Arpa/Appa nel campo degli agenti fisici (campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti) contenute nel Rapporto Snpa 2018.
Leggi tutto “Nucleare, campi elettromagnetici e reflui medicali”
L’Appa Bolzano, in occasione della Giornata mondale dell’acqua del 22 marzo, lancia la campagna di sensibilizzazione contro lo spreco dell’acqua “Chiudi il rubinetto!”. Guarda lo spot video su YouTube. Leggi tutto “VIDEO – Giornata mondiale dell’acqua, stop allo spreco”
E’ online il secondo questionario per esprimere la propria opinione sul progetto europeo BrennerLEC: permetterà di capire cosa pensano gli utilizzatori principali dell’autostrada A22 e più in generale la cittadinanza, riguardo le sperimentazioni messe in atto per ridurre gli incolonnamenti in situazioni di traffico intenso e per diminuire l’impatto ambientale generato dal transito degli autoveicoli lungo l’asse autostradale del Brennero.
Leggi tutto “Riduzione dinamica della velocità sull’autostrada A22: esprimi il tuo parere!”
Si concluderà ad aprile la prima fase di test lungo l’A22 del progetto europeo BrennerLEC, coordinato da Autostrada del Brennero, in partenariato con le Agenzie per l’ambiente (Appa) di Bolzano e Trento, l’Università di Trento, l’azienda locale CISMA e IDM Südtirol/Alto Adige. Leggi tutto “BrennerLEC: in via di conclusione la prima fase di test lungo l’A22”