Emissions Trading Scheme in Italy and in the biggest European Countries
Nel rapporto sono esaminate le emissioni di gas serra e, a livello nazionale, i consumi energetici degli impianti stazionari soggetti al sistema...
Rapporto Rifiuti Urbani – Edizione 2021
Il Rapporto è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti...
Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste...
Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la...
Carta della Natura della Regione Emilia-Romagna: cartografia e valutazione degli habitat...
Il rapporto illustra le attività e le metodologie che hanno portato alla realizzazione e alla pubblicazione della Carta della Natura a scala...
Carta della Natura della regione Molise: cartografia e valutazione degli habitat...
Obiettivo di questo Rapporto è illustrare le attività e le metodologie che hanno portato alla realizzazione e alla pubblicazione della Carta della...
Rapporto sulle condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori...
Il presente Rapporto è dedicato a fornire un quadro conoscitivo sulle condizioni di pericolosità e di rischio di alluvioni in Italia e...
Piante e insetti impollinatori: un’alleanza per la biodiversità
L'impollinazione delle piante da fiore da parte degli animali rappresenta un servizio ecosistemico di grande valore per l'umanità, sia dal punto di...
Transizione Ecologica Aperta: Dove va l’ambiente italiano?
Transizione Ecologica Aperta aiuta a leggere e interpretare i cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nei più diversi aspetti dell’ambiente italiano e a...
Rapporti Direttive Natura (2013 – 2018)
Sintesi dello stato di conservazione delle specie e degli habitat di interesse comunitario e delle azioni di contrasto alle specie esotiche di...
Analisi degli impatti ambientali del lockdown 2020 alle foci dei fiumi...
Il rapporto presenta i risultati ottenuti nell’ambito dello studio Lockdown 2020 pensato per valutare l’effetto nelle acque marino costiere della chiusura, a...
Gli indicatori del clima in Italia nel 2020 – Anno XVI
Il XVI rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2020 e aggiorna la...
Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector....
Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi indicatori di efficienza e decarbonizzazione in relazione al consumo di energia ed alle...
Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2021
Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2019, è giunto alla sua ventesima edizione ed è frutto di una...
Indicatori di efficienza e decarbonizzazione del sistema energetico nazionale e del...
Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e...
Proposed indicators for domestic MRV purposes and tracking progress of NDCs
Il presente rapporto ha lo scopo di fornire esempi concreti e rilevanti di indicatori che possano essere utilizzati dai Paesi sia per...
Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2019. Informative Inventory Report 2021
Nel documento si descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione...
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2019. National Inventory Report 2021
Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione...
Annuario dei Dati Ambientali 2020
Annuario in cifre, rivolto ai cittadini, ai tecnici, agli studiosi e ai decisori politici, è un documento di tipo statistico che restituisce...
Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: i dati...
Il primo rapporto sulle bonifiche dei siti regionali, frutto dell’attività del SNPA e delle Regioni e Province Autonome, fornisce un quadro delle...
Il Bilancio Idrologico Gis BAsed a scala Nazionale su Griglia regolare...
Nell’ambito delle proprie attività nazionali di idrologia operativa, l’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale ha sviluppato un modello distribuito...