Video – L’Annuario dei dati ambientali della Toscana

Arpa Toscana ha predisposto un video “tutorial” per illustrare come è organizzato l’Annuario dei dati ambientali della Toscana che viene presentato oggi a Firenze (con una diretta streaming), e come questo rappresenti un punto di partenza per accedere alle serie di dati ambientali presenti nel sito dell’Agenzia; indicatori che sono “letti” sulla base del modello DPSIR.

Leggi tutto “Video – L’Annuario dei dati ambientali della Toscana”

Il presidente Snpa alla presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2018

Si svolge a Firenze il 13 settembre 2018 la giornata di presentazione della pubblicazione curata da Arpa Toscana, a cui interverranno – fra gli altri – il presidente Snpa Stefano Laporta e il direttore generale Ispra, Alessandro Bratti.

Leggi tutto “Il presidente Snpa alla presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2018”

Arpa Toscana e il mare a Linea blu Rai

Donatella Bianchi e la troupe della popolare trasmissione di Rai 1 sono saliti a bordo del Poseidon e hanno intervistato Gioia Benedettini, responsabile del settore Mare di Arpat, che ha raccontato come viene effettuato il monitoraggio delle acque marino-costiere in attuazione della Strategia marina dell’Ue.

Leggi tutto “Arpa Toscana e il mare a Linea blu Rai”

VIDEO – Micro, l’incredibile viaggio di 3 rifiuti

Il nuovo video realizzato dal Laboratorio di Educazione Ambientale (Larea) dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia al fine di sensibilizzare la popolazione, ma soprattutto i giovani, sull’importante tema sull’accumulo di plastiche e rifiuti di ogni genere nei nostri mari.

Leggi tutto “VIDEO – Micro, l’incredibile viaggio di 3 rifiuti”

Acustica nelle scuole altoatesine: più di mille misure negli ultimi dieci anni

Dal 2009, con l’emanazione delle direttive per l’edilizia scolastica, La Provincia di Bolzano ha definito le condizioni acustiche che vanno garantite per l’insegnamento nelle scuole altoatesine. Da allora l’Appa Bolzano ha effettuato più di 1000 misure dei tempi di riverberazione.

Leggi tutto “Acustica nelle scuole altoatesine: più di mille misure negli ultimi dieci anni”

Snpa incontra la Conferenza delle Regioni e delle province autonome sui Lepta

Dopo la partecipazione del ministro Sergio Costa al Consiglio Snpa, incontro fra una delegazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) e la Commissione Ambiente della Conferenza delle Regioni a Roma il 12 luglio.

Leggi tutto “Snpa incontra la Conferenza delle Regioni e delle province autonome sui Lepta”

Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, al Consiglio nazionale Snpa

Il ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa ha incontrato il 10 luglio, presso la sede dell’Ispra, il Sistema nazionale a rete per la protezione ambientale (Snpa); obiettivi, finalità, compiti istituzionali sono stati illustrati al ministro dal presidente dell’Ispra e del Snpa Stefano Laporta e dal vice presidente Snpa Luca Marchesi, alla presenza del direttore generale dell’Ispra Alessandro Bratti e di tutti i direttori delle Agenzie regionali e provinciali dell’ambiente.

Leggi tutto “Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, al Consiglio nazionale Snpa”