Elettrosmog in casa: meglio il Wi-Fi rispetto alla rete cellulare

Per minimizzare l’esposizione ai campi elettromagnetici, l’Appa Bolzano consiglia di navigare sul web utilizzando la connessione alla rete Wi-Fi piuttosto che quella...

Il riscaldamento globale sta accelerando

I segnali rivelatori del cambiamento climatico, come l'aumento del calore terrestre e oceanico, l'accelerazione dell'innalzamento del livello del mare e lo scioglimento...

Campi elettromagnetici, consigli pratici per l’uso del cellulare

Pur non essendo ancora dimostrato il nesso causale tra insorgenza di tumori e uso di smartphone, una sentenza del Tar del Lazio...

Mascherine e qualità dell’aria: uno studio di Appa Bolzano

La concentrazione di anidride carbonica re-inalata indossando una copertura naso-bocca è sui livelli di quella rilevata in ambienti chiusi e risulta essere...

L’inquinamento acustico è un grosso problema, sia per la salute umana...

Riproponiamo qui l'intervista pubblicata dall'Agenzia Europea per l'Ambiente alla propria esperta, Eulalia Peris, sul recente rapporto dell'Agenzia riguardo all'inquinamento acustico in Europa.

Pandemia e biodiversità, il Rapporto IPBES

Nuove pandemie potrebbero affiorare con maggiore frequenza in futuro, propagarsi più rapidamente, causare più danni alle economie mondiali e più morti del...

Raccontiamoci le favole: sei video sull’ambiente per più piccoli

Stimolare sensibilità e rispetto per l’ambiente che ci circonda raccontando favole è l'obiettivo del progetto di Arpav per bambini della scuola dell’infanzia...

Gli obiettivi dell’Agenda 2030 Onu nei video di Arpa Umbria

E' disponibile la serie dei video realizzati da Arpat Umbria con i quali viene presentata l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per...

Disponibile online la nuova Piattaforma nazionale IdroGEO

Oltre 500 persone alla diretta Facebook del 21 maggio scorso per la presentazione della nuova Piattaforma nazionale IdroGEO. Realizzata da Ispra, nell’ambito del PON...

I livelli essenziali delle prestazioni tecniche ambientali (Lepta)

I cosiddetti Lepta (Livelli essenziali delle prestazioni tecniche ambientali) e il loro confronto con l'esperienza nel mondo sanitario dei Lea (Livelli essenziali di assistenza)...

I suoni che (ci) mancano

Torino, come il resto del Paese, vive un momento complesso segnato dalla limitata fruizione degli ambienti esterni. Arpa Piemonte...

Ozono: utile o dannoso per l’ambiente e per l’uomo? Storytelling

In natura le sostanze non sono né buone né cattive. Arpa Veneto racconta dell'ozono e di come il contesto ambientale e l'utilizzo...

Antenne, cellulari e 5G, quali i possibili rischi?

On-line sul canale YouTube dell’Agenzia  un ulteriore video della rubrica Arpa Campania risponde, finalizzata a diffondere informazioni di pubblica utilità e...

L’inquinamento nei centri urbani e le problematiche del Diesel

A seguito di un incontro con l'Ing. Giovanni Ferrara, Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF) dell'Università di Firenze, docente...

“Brucia bene la legna…”, il video per usare al meglio stufe...

In alcune aree del bacino padano un non corretto uso della legna contribuisce a oltre il 90% delle emissioni di polveri sottili...

Educazione ambientale: un video tutorial sui rifiuti per le scuole calabresi

Accompagnare i ragazzi delle scuole calabresi nelle diverse tematiche ambientali che li interessano quotidianamente. E’ questo l’obiettivo che si è posto il...

Napoli, Green Symposium 2020 rimandato ulteriormente

Aggiornamento: l'evento, inizialmente programmato per il 5-6 marzo, e poi rimandato al 7-8 aprile 2020, è stato ulteriormente rimandato a data da...

A piedi nudi nel cemento: in un anno consumati 24 mq...

Presentazione del Rapporto 2019 SNPA sul consumo di suolo in Italia Si passeggerà a piedi nudi nel cemento e sempre...

Stop alle microplastiche nei prodotti per la cura e l’igiene personale

Da gennaio 2020 è entrato in vigore anche in Italia il divieto di commercializzare alcune tipologie di cosmetici contenenti microplastiche. Come possiamo...

Arpal in prima linea nella ricerca e analisi del Covid nelle...

Liguria apripista a livello nazionale nel contrasto sistematico alla pandemia da Covid-19 con il metodo di analisi ottimizzato grazie alla collaborazione fra...
X