Webinar dalla Commissione europea su strumenti digitali per la promozione di Ecolabel

E’ possibile iscriversi a un webinar gratuito organizzato dalla Direzione generale Ambiente della Commissione europea sui metodi più semplici per promuovere i prodotti Ecolabel UE; il seminario si terrà on-line il prossimo 27 novembre tra le ore 15:00 e le ore 16:30.

Leggi tutto “Webinar dalla Commissione europea su strumenti digitali per la promozione di Ecolabel”

Autumn school Assoarpa a Milano il 27 e 28 novembre

Temi centrale del nuovo appuntamento promosso da AssoArpa, che si svolgerà a Milano presso il “Palazzo Lombardia”, sono: “Emergenze antropiche, naturali, crisi ambientali. Verso una risposta di sistema delle agenzie” e “Focus su gestione del personale e dei contratti pubblici”.

Leggi tutto “Autumn school Assoarpa a Milano il 27 e 28 novembre”

"Riscaldare con la legna… ma bene!", nella campagna coinvolte anche le scuole altoatesine

“Pronti a far fuoco con Fritz!” e “Ho bisogno d’aria” sono le due iniziative pensate per le scuole, nell’ambito della campagna sulla corretta combustione domestica, promossa dall’Appa Bolzano. Video su youtube.
Leggi tutto “"Riscaldare con la legna… ma bene!", nella campagna coinvolte anche le scuole altoatesine”

EVENTI – Esperienze di economia circolare in Veneto: il Forum Rifiuti 2017

L’economia circolare è il tema centrale della seconda edizione del Forum Rifiuti Veneto (Treviso, 20-21 novembre). Una panoramica di esperienze realizzate, analizzate in funzione delle eccellenze raggiunte ma anche degli ostacoli che limitano l’attuazione del percorso.

Leggi tutto “EVENTI – Esperienze di economia circolare in Veneto: il Forum Rifiuti 2017”

Qualità del territorio: confronto tra l’Arpa Campania e il personale Nato

Seminario Arpac all’interno della base Nato di Giugliano in Campania. Il Comando alleato interforze di Napoli si è confrontato con l’Agenzia sulla qualità del territorio che ospita militari e famiglie. Leggi tutto “Qualità del territorio: confronto tra l’Arpa Campania e il personale Nato”