L'Agenzia europea per l'ambiente promuove la citizen science per monitorare i rifiuti marini

L’Agenzia europea per l’ambiente integra le attività di monitoraggio svolte dalle istituzioni di tutti i paesi rivieraschi europei, con una iniziativa di citizen science rivolta a favorire la sensibilizzazione e quindi il coinvolgimento dei cittadini. Leggi tutto “L'Agenzia europea per l'ambiente promuove la citizen science per monitorare i rifiuti marini”

Il Programma triennale del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente

Nella sua seduta del 4 aprile scorso, il Consiglio nazionale Snpa ha approvato definitivamente il Programma triennale 2018-2020 del Sistema, il primo dopo l’istituzione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. Il testo del programma è ora disponibile.

Leggi tutto “Il Programma triennale del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente”

VIDEO – Rifiuti spiaggiati e microplastiche: l’attività di Arpa Toscana

Il 75% dei rifiuti marini è costituito da materiale plastico. Arpa Toscana è coinvolta nel monitoraggio di questi rifiuti ai sensi della Direttiva sulla strategia marina. In primavera e in autunno li campiona su 5 spiagge della costa Toscana. L’Agenzia monitora anche la presenza di microplastiche nelle acque del mare. In un video un panorama delle attività svolte.

Leggi tutto “VIDEO – Rifiuti spiaggiati e microplastiche: l’attività di Arpa Toscana”