Green Med Symposium, tre giorni per la sostenibilità a Napoli

Si apre l’8 giugno a Napoli la nuova edizione del Green Med Symposium che si terrà alla Stazione Marittima fino al 10 giugno. La tre giorni sostenibile – promossa da Ecomondo e Ricicla.tv con la partnership istituzionale della Regione Campania, il supporto tecnico di Ispra la sponsorship di Conai – sarà un evento ricco di mostre, laboratori, dibattiti e incontri in cui si parlerà di … Leggi tutto

Campi elettromagnetici, premiato uno studio a più mani realizzato da esperti Snpa

Uno studio intitolato “How to characterize power lock systems for limiting exposure to electromagnetic radiation generated by 5G MaMIMO systems” è stato premiato come “Best standardization paper” al termine del workshop internazionale Metrology for living environment che si è tenuto tra il 25 e il 27 maggio a Cosenza: un evento organizzato dall’Università della Calabria per conto dell’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) e … Leggi tutto

Presentazione del volume “Molestie olfattive”

20/04/2022 – CNR Aula Marconi, Viale Aldo Moro, 7 Roma Tra i problemi che caratterizzano l’ambiente di vita e di lavoro, le molestie olfattive sono spesso sottovalutate. Le emissioni che causano queste molestie derivano da una molteplicità di sorgenti, puntuali o diffuse, continuative o stagionali, che sono accompagnate da una non corretta gestione del processo o da una ridotta efficienza dei sistemi di abbattimento.Questo libro … Leggi tutto

Tutela penale dell’ambiente, corso con Carabinieri forestali e Arpa Campania

Arpa Campania partecipa alla formazione dei comandanti di stazione dei Carabinieri del comando Tutela Forestale e del Comando raggruppamento Carabinieri Forestali Parchi, provenienti da tutta Italia, che questa settimana stanno seguendo il corso di aggiornamento “Tutela penale dell’ambiente: normativa sui rifiuti e disciplina degli scarichi” presso la Scuola Forestale Carabinieri – Centro Addestramento di Castel Volturno. Ad aprire il corso, lo scorso 4 aprile, sono … Leggi tutto

World water day 2022

Giornata mondiale dell’acqua 2022

Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita trent’anni fa dalle Nazioni unite con l’obiettivo di sensibilizzare istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico. Il tema scelto per il 2022 è “Acque sotterranee: rendere visibile l’invisibile“.  “Le sfide globali che interessano l’acqua impongono la necessità di potenziare la … Leggi tutto

Il 21 marzo è la Giornata nazionale del polline. Il seminario Ispra-Aia

“Giù la maschera? Il monitoraggio aerobiologico verso il ritorno alla normalità” è il titolo dell’incontro in diretta streaming promosso da Ispra e dalla Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente, in collaborazione con il Gruppo di Palinologia della Società Botanica Italiana e la rete POLLnet di SNPA. Giunta alla XV edizione, al Giornata ha lo scopo di promuovere l’aerobiologia come disciplina fondamentale nello studio delle … Leggi tutto

Transizione ecologica, l’intervento di Stefano Laporta a L’Aquila

«Dal confronto di oggi è emersa la potenzialità del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente come punto di riferimento tecnico nel processo di transizione ecologica, sia per i cittadini che per i livelli istituzionali». Lo ha detto Stefano Laporta, presidente di Ispra e Snpa, nel corso della Conferenza regionale ambientale su “Transizione ecologica e benessere” che si è tenuta oggi all’Aquila, promossa da Arta Abruzzo. … Leggi tutto

#CheAriaFa a Procida 2022, punto stampa il 19 febbraio

Dallo scorso 10 febbraio è attivo un laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell’aria nel centro cittadino di Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022. L’Agenzia ambientale della Campania ha infatti collocato sull’isola un mezzo mobile in grado di rilevare le concentrazioni in atmosfera di un set di inquinanti che comprende ossidi di azoto, ozono, monossido di carbonio, polveri sottili PM10, PM2.5 e PM1 (queste … Leggi tutto