Presente e futuro intorno al fiume Po. Online Ecoscienza 1/2023
Servono nuove strategie integrate per l’adattamento climatico. Lo stato dei ghiacciai. La lotta contro zanzare e arbovirosi.
Ecomondo 2022, gli eventi a cui partecipa Snpa
Dall'8 all'11 novembre è in programma alla Fiera di Rimini la manifestazione dedicata all'innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. Snpa sarà presente con un proprio stand e con numerosi interventi a convegni.
I primi sei mesi del sito Web Snpambiente
Sono ormai circa sei mesi che il sito Web del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente www.snpambiente.it è online.
Giornata Mondiale dell’Ambiente con i ministri Costa e Bellanova
Per troppi anni è stata la 'Cenerentola' dell'ambiente. Oggi la biodiversità diventa protagonista della Giornata Mondiale 2020 e si prepara a salire...
Firmato protocollo d’intesa fra SNPA e Commissione Ecomafie
Siglato un documento di cooperazione e scambio informativo tra la Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e...
Verso la 1a Conferenza nazionale del Snpa
Nel terzo evento preparatorio, tenutosi a Palermo presso il Real Teatro Santa Cecilia il 5 e 6 dicembre 2018, si è discusso...
Nel 2019 la prima conferenza del Sistema nazionale per la protezione...
A febbraio 2019 si è tenuta a Roma la Prima Conferenza nazionale del Sistema per la protezione dell’ambiente, alla presenza del Presidente...
SNPA come esempio e riferimento per il Paese
Intervista a Giovanni Agnesod, direttore generale di Arpa Valle D'Aosta. Continuiamo con lui il “giro d’Italia” con i direttori generali delle agenzie ambientali che compongono...
Ecoreati: la sinergia tra Arta Abruzzo e Forze dell’Ordine in un...
E' iniziato nell’aula ‘Emilio Alessandrini’ del tribunale di Pescara l’evento formativo di due giornate (7 e 21 maggio) dedicato alla legge 68/2015...
Pianeta acqua. Online Ecoscienza 1/2022
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio dedicato all’acqua e alla valorizzazione dei servizi ecosistemici delle funzioni ecologiche...
Un breve sondaggio per migliorare il sito web Snpa
Chiediamo a tutti gli utenti la collaborazione compilando un questionario sull'esperienza nella fruizione del sito e delle sue diverse sezioni.
Stefano Laporta nuovo vice presidente dell’Agenzia Europea dell’Ambiente
Nuovo presidente è André Weidenhaupt, direttore generale del Ministero dell’ambiente del Lussemburgo. Si conferma la presenza dei vertici dell’Ispra in rappresentanza dell’Italia all’interno dell’organo apicale dell’Agenzia europea.
Giornata mondiale degli oceani
L'8 giugno di ogni anno si celebra la giornata mondiale degli oceani, un'occasione per riflettere sull'importanza di tutelare questa preziosa risorsa.
SNPA a Remtech 2022
Anche quest'anno Ispra e le Agenzie Arpa/Appa sono presenti all'appuntamento con la fiera RemTech di Ferrara. Da molti anni gli esperti del...
Il ruolo del Snpa nello sviluppo dei sistemi Infeas nazionale e...
Un’ampia delegazione del Sistema nazionale di protezione ambientale, composta da Ispra e dalle Arpa Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romana, Umbria, Sicilia e Sardegna, ha...
Snpa a RemTech Expo 2023
Dal 20 al 22 settembre 2023 a Ferrara torna il salone dedicato a risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori.
Scarichi nel Sarno, operazione dei Carabinieri con l’Arpa Campania
I Carabinieri del Comando Gruppo tutela ambientale di Napoli hanno svolto stamattina (16 ottobre 2020) una vasta operazione nell'area del Sarno, con...
Monitoraggio PFAS in Lombardia, pubblicato il Rapporto 2018
È stato pubblicato sul sito di
Arpa Lombardia l’ultimo rapporto annuale sul monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche
(PFAS) in Lombardia. Il rapporto descrive le attività...
Snpa ora è anche su Linkedin
Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente rafforza la sua presenza sui social con l'apertura di un profilo istituzionale su Linkedin, rivolto alle persone, istituzioni e imprese.
Ciclo rifiuti e illeciti ambientali, audizione vertici Ispra
Il Presidente dell’Ispra Stefano Laporta e il Direttore Generale Alessandro Bratti sono intervenuti presso la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività...