Alberi e verde urbano, gli Stati generali in quattro città italiane

In occasione della Giornata nazionale degli alberi del 21 novembre, il Comitato per lo sviluppo del verde pubblico ha promosso insieme al Ministero dell’ambiente e Ispra la quarta edizione degli Stati generali del verde pubblico. A Roma, Napoli, Padova e Venezia sono stati organizzati convegni e momenti di confronto tra mondo tecnico e istituzionale per stimolare il dibattito e convergere su politiche verdi da attivarsi sul territorio. … Leggi tutto

Ambiente, il rischio Brasile

Un articolo di Pietro Greco su Micron descrive le reazioni provenienti dagli ambienti scientifici di tutto il mondo alla recente elezione nel presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, nei quali si esprimano forti preoccupazioni soprattutto verso la politica ambientale annunciata dal presidente appena eletto. Il rischio è che riprenda in grande stile la deforestazione dell’Amazzonia, che è il principale polmone verde del pianeta e un hot spot … Leggi tutto

Il posto al sole

Pietro Greco, sulla rivista Micron parla di uno degli effetti dei cambiamenti climatici, quello dell’arrivo in Italia di insetti di vario genere che normalmente vivono nei paesi tropicali, e che, in alcuni casi, sono portatori di malattie. Alcuni giornali hanno gridato, nelle scorse settimane, al pericolo colera dopo che due migranti, giunti in Italia con regolare volo aereo, sono stati ricoverati in un ospedale di … Leggi tutto

Progetto Life Sic2Sic, tour in Friuli Venezia Giulia

E’ stato il Friuli Venezia Giulia la prima regione attraversata dai ciclisti del progetto SIC2SIC (29 maggio-8 giugno 2018) che per 20 settimane tra il 2018 e 2019 attraverserà l’Italia percorrendo seimila chilometri. Un viaggio in bicicletta che si pone l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, le scuole, le imprese e le istituzioni sul significato e sull’importanza della Rete Natura 2000 e prevede percorsi che, nell’arco … Leggi tutto

I parchi naturali: una risorsa ambientale fondamentale

Arpatnews ha intervistato il presidente del Parco regionale delle Alpi Apuane, che è, con il Parco naturale della Maremma e il Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, uno dei tre Parchi regionali toscani, che si aggiungono ai tre parchi nazionali: il Parco nazionale dell’Arcipelago toscano, il Parco nazionale delle Foreste casentinesi, il Parco regionale della Maremma.

Leggi tutto “I parchi naturali: una risorsa ambientale fondamentale”

Plastica in mare, il 12 settembre a Vasto iniziativa con Arta Abruzzo e la tartaruga Ferox

C’è la collaborazione tra Comune di Vasto, Riserva di Punta Aderci, Wwf Zona Frentana, Centro studi cetacei e Arta Abruzzo dietro la giornata di sensibilizzazione contro la plastica nei mari in programma il 12 settembre, sulla spiaggia di Punta Penna a Vasto.

Leggi tutto “Plastica in mare, il 12 settembre a Vasto iniziativa con Arta Abruzzo e la tartaruga Ferox”