Meteo, in Liguria un 2022 tra caldo e poca pioggia

Il 2022 è stato caratterizzato in Liguria da due aspetti: temperature mediamente elevate e precipitazioni complessivamente scarse. Un dato che emerge è quello relativo al fatto che non sono state emesse allerte meteo arancioni o rosse, né per piogge diffuse e/o temporali, né per neve. Si sono comunque verificati episodi localmente molto forti, legati a temporali o fenomeni correlati (come grandinate, trombe d’aria, mareggiate), che … Leggi tutto

Arpa Liguria organizza un corso teorico-pratico sul macrobenthos

Dopo il successo della prima edizione, torna, ancora in modalità online, il corso di formazione teorico-pratico sul tema “Macrobenthos alieno delle acque interne”, organizzato da Arpa Liguria. L’appuntamento è fissato per giovedì 19 gennaio. Il corso, della durata di 8 ore, è rivolto in particolare al personale del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale (Snpa) che si occupa del monitoraggio di macrobenthos, ed è progettato per … Leggi tutto

Biodiversità, Arpa Liguria a Lione per l’ultimo atto del progetto Biodiv’ Connect

Due giornate di lavoro molto importanti, a Lione, per il progetto Biodiv’ Connect, nell’ambito del PITEM BIODIVALP; lunedì 12 si è, infatti, svolto l’incontro finale del progetto mentre martedì 13 dicembre è la giornata dedicata allo “sguardo sul futuro”. Si parla infatti del futuro relativo alla progettazione oggetto dell’intero PITEM: un focus importante, dunque su conoscenza, gestione e promozione della biodiversità. Biodiv’ Connect mira alla … Leggi tutto

Piani di sicurezza dell’acqua, il supporto informativo di Arpa Liguria protagonista all’incontro “Verso la Strategia Digitale”

Arpa Liguria è stata tra i protagonisti nell’appuntamento che si è svolto al Great Campus di Genova Erzelli dal titolo Verso la Strategia Digitale – “Dalla Logistica ai Servizi al cittadino, dalla Cultura al Turismo, dall’Ambiente al Territorio, all’Energia”. Il Direttore del Dipartimento Attività Produttive e Rischio tecnologico Stefano Maggiolo ha, infatti, partecipato alla tavola rotonda sul tema “Ambiente, Territorio, Logistica”. Tema centrale dell’intervento di … Leggi tutto

Aria, Arpa Liguria racconta il proprio lavoro grazie al progetto Aernostrum

Grazie al progetto Aernostrum, la qualità dell’aria di Arpa Liguria è stata protagonista di un doppio appuntamento: nella prestigiosa cornice di Palazzo Tursi a Genova, è entrata a far parte della Genova Smart Week, mentre un intervento più tecnico, riguardante la parte relativa alla speciazione del particolato, è stato inserito nella sessione conclusiva del corso/convegno “La caratterizzazione chimica del particolato atmosferico” organizzato a Terni da diverse Agenzie per … Leggi tutto

Li.Bi.Oss, l’app di Arpa Liguria per tutelare la biodiversità

Anche la tecnologia va in aiuto della biodiversità, uno dei compiti istituzionali ricoperti da Arpa Liguria. Per farlo l’Agenzia ha realizzato, ormai oltre un anno fa, una progressive web app multipiattaforma innovativa, disponibile per pc e smartphone. Si chiama “Li.Bi.Oss.”, come l’Osservatorio Ligure della Biodiversità, gestito da Arpa Liguria, che rappresenta la banca dati naturalistica regionale. L’app Li.Bi.Oss. è, inoltre, disponibile nell’area dei servizi locali di IO, l’applicazione … Leggi tutto

Pinna nobilis, a Genova il primo evento del progetto per salvare questo mollusco

Il prossimo 2 dicembre, presso il Galata Museo del Mare di Genova, si svolgerà la prima presentazione pubblica di Life Pinna (LIFE20 NAT/IT/001122 PINNA – Conservation and re-stocking of the Pinna nobilis in the western Mediterranean and Adriatic sea), il progetto quadriennale che punta a proteggere, monitorare e recuperare le popolazioni sopravvissute della nacchera di mare, Pinna nobilis, il più grande mollusco bivalve del Mediterraneo, che negli ultimi anni è stato decimato … Leggi tutto

Il Laboratorio di Arpa FVG accredita ulteriori 13 metodi analitici

Il 15 di novembre il Comitato Settoriale di Accredia ha deliberato l’accreditamento, ai sensi della UNI CEI EN ISO/IEC 17025, di ulteriori 13 metodi analitici nel Laboratorio di Arpa FVG. Proseguendo il percorso verso l’accreditamento di tutte le determinazioni analitiche, è stato privilegiato il completamento del panel analitico previsto dalla normativa vigente per le acque di scarico, quelle di classificazione e le acque minerali. In … Leggi tutto

In Arpa FVG bando di concorso per 1 dirigente da assegnare alle strutture tecniche agenziali

Arpa FVG, in esecuzione del decreto del Direttore Generale n. 97 del 23 settembre 2022, ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 dirigente da assegnare alle strutture tecniche agenziali. Il bando di concorso, unitamente alla modulistica, è disponibile A QUESTO LINK. Leggi tutto

Tanti esemplari di Radiolari nel Mar Ligure: ecco cosa sono

Arpa Liguria ha ricevuto, nelle ultime settimane, diverse segnalazioni relative alla presenza in mare di piccoli organismi sferici, trasparenti o biancastri in mare. Si tratta di plancton gelatinoso, nello specifico Radiolari marini, appartenenti al genere Collozoum, che, già dal mese di agosto, sta creando intense proliferazioni (detti “bloom”) in molte aree del Mar Ligure e del Tirreno settentrionale.   Spesso le cellule di Collozoum si organizzano in colonie di … Leggi tutto