Arpa FVG al Festival Cinemambiente Torino

Nella prossima edizione del Festival Cinemambiente, una delle più importanti realtà sulla cinematografia ambientale, che si svolgerà a Torino dal 31 maggio al 5 giugno, parteciperà anche Mediatecambiente, il progetto sull’educazione ambientale attraverso l’audiovisivo creato da Arpa FVG – LaREA (Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale), nato in collaborazione con il Sistema delle mediateche del Friuli Venezia Giulia.
Leggi tutto “Arpa FVG al Festival Cinemambiente Torino”

Arpa FVG promuove il turismo sostenibile

Il settore del turismo è una delle attività economiche che possiedono il maggiore potenziale per generare crescita e posti di lavoro e per questo riveste un ruolo cruciale nell’economia dell’Unione Europea. Il turismo genera indirettamente oltre il 10% del PIL dell’UE e fornisce circa il 12% di tutti i posti di lavoro [1]. Negli ultimi dieci anni, la crescita dell’occupazione nel settore del turismo è stata quasi sempre superiore a quella del resto dell’economia [2].

Leggi tutto “Arpa FVG promuove il turismo sostenibile”

A scuola di biodiversità fluviale

Che cos’è la biodiversità e perché è così importante? Cosa succede quando una specie si estingue? Quali attività dell’uomo mettono in pericolo gli ecosistemi acquatici? Quali azioni possiamo fare per preservare gli habitat fluviali e gli organismi viventi che li popolano? Arpa FVG coinvolge le scuole per parlare e studiare la biodiversità dei fiumi.

Leggi tutto “A scuola di biodiversità fluviale”

Monitoraggio e mappatura dell’amianto: l’attività di Arpa FVG

Il problema dell’amianto assume ai giorni nostri un carattere di estrema attualità poiché tocca aspetti sanitari, ambientali e sociali. Arpa FVG ha consolidato nel tempo, soprattutto negli ultimi anni, il proprio ruolo istituzionale in tema di amianto, proponendosi come soggetto pubblico deputato principalmente al presidio della componente ambientale. L’Agenzia è impegnata nella mappatura dell’amianto ancora presente sul territorio e nel monitoraggio delle fibre di amianto nell’aria.
Leggi tutto “Monitoraggio e mappatura dell’amianto: l’attività di Arpa FVG”

Esperienze di eccellenza delle Agenzie e di Ispra nel Rapporto Ambiente SNPA

È stato presentato a Roma, il 20 marzo scorso, il primo Rapporto Ambiente del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (RA-SNPA). Il documento rappresenta la fonte ufficiale più completa, attendibile e ragionata dell’informazione ambientale intertematica nel nostro Paese. In questo numero vi presentiamo una sintesi dei casi rilevanti e di eccellenza a livello regionale.

Leggi tutto “Esperienze di eccellenza delle Agenzie e di Ispra nel Rapporto Ambiente SNPA”