Terra dei fuochi, confronto tra istituzioni a Salerno

In un convegno all’università di Salerno si è fatto il punto sul risanamento dei siti contaminati in Campania. Avanza la conoscenza sullo stato dei terreni, resta difficile gestire le bonifiche. La seconda edizione del convegno sul risanamento dei siti contaminati in Campania, promosso dall’università di Salerno lo scorso 19 ottobre, è stata l’occasione per fare il punto sullo stato dei lavori nella cosiddetta “Terra dei … Leggi tutto

Il Sannio tra economia circolare e crisi-rifiuti

Benevento e provincia rappresentano un caso positivo nel contesto della gestione dei rifiuti nel Mezzogiorno. Con una quota di differenziata che nel 2016 ha superato il 70% (dati dell’ultimo Rapporto Ispra sui rifiuti urbani), il territorio sannita è il più virtuoso dell’intero Meridione sul piano della separazione degli scarti. Questo modello, però, rischia di essere messo in crisi dalla carenza di impianti, aggravata dal recente … Leggi tutto