19° Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna – Anno 2017

Il 19° Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna, redatto dalla Sezione regionale del Catasto dei rifiuti dell’ARPAS, con la collaborazione degli Osservatori Provinciali dei rifiuti e dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione conferma, in linea con quanto emerso negli anni precedenti, molti aspetti positivi che hanno caratterizzato la gestione dei rifiuti in Sardegna e individua alcuni aspetti su cui intervenire nell’immediato futuro. Esso … Leggi tutto

Presentazioni Prima Conferenza nazionale SNPA

Sono disponibili le presentazioni fatte dai diversi relatori sia durante le sessioni plenarie che nei workshop. 27/02/2019 – Sessione mattutina 27/02/2019 – Workshop “Il sistema e le imprese” 27/02/2019 – Workshop “Il sistema produce dati e conoscenza” 27/02/2019 – Workshop “Il sistema per i LEPTA” 27/02/2019 – Workshop “Il sistema comunica e fa partecipare i cittadini” 28/02/2019 – Sessione mattutina Leggi tutto

Monitoraggio del consumo del suolo – 2017

Il consumo di suolo in Sicilia, nel 2017, continua a crescere per quanto in maniera leggermente inferiore rispetto la media nazionale. Infatti, la crescita in Sicilia nel 2017 è pari allo 0.15%, a fronte di una media nazionale dello 0.23%. ARPA Sicilia Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: Non definita Temi: Consumo di suolo Scarica il report Leggi tutto

XIII Relazione sullo Stato dell’Ambiente in Valle d’Aosta – 2018

L’informazione sui temi ambientali costituisce un compito centrale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Valle d’Aosta. L’informazione completa e consolidata sui temi ambientali di competenza dell’Agenzia è contenuta nella Relazione sullo Stato dell’Ambiente in Valle d’Aosta (RSA), anch’essa prevista tra i compiti istituzionali e pubblicata con aggiornamento annuale sul sito dell’Agenzia.La presente pubblicazione costituisce una sintesi dei contenuti della RSA sul sito, che non … Leggi tutto

Monitoraggio e valutazione dello stato ecologico e chimico delle acque dei corpi idrici fluviali del Distretto Idrografico della Sicilia ai sensi del DM 260/2010

Il rapporto riassume le attività di monitoraggio ai sensi della Direttiva ,svolta da ARPA Sicilia sui corpi idrici fluviali nel corso del 2017-2018 sul territorio regionale. Tali attività sono finalizzate a migliorare il quadro delle conoscenze sullo stato di qualità della acque dei corpi idrici superficiali interni. Arpa Sicilia Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: Biennale Tema: Acque superficiali e sotterranee Scarica il report Leggi tutto

Il Clima in Piemonte 2018

L’anno 2018 in Piemonte è stato il 2° più caldo degli ultimi 61 anni, con un’anomalia termica media di circa +1.6 °C rispetto alla climatologia del periodo 1971-2000. In particolare le temperature minime sono state le più calde dell’intero periodo di osservazione, sullo stesso livello di quelle registrate nel 2015.Nonostante la marcata anomalia termica positiva, i primati di temperatura annuali riguardano principalmente i valori minimi, … Leggi tutto

Fitosanitari Ambiente Salute. Vendita di prodotti fitosanitari nella regione Veneto

Il presente rapporto, redatto da ARPAV, espone i risultati dell’elaborazione dei dati di vendita di prodotti fitosanitari relativi all’anno 2017. Vengono presentati i dati analitici sui “dichiaranti” e sulle “dichiarazioni di vendita”, come ricevute dai rivenditori, evidenziando anche le diverse modalità di trasmissione dei dati. L’analisi riguarda poi l’aspetto quali/quantitativo dei prodotti fitosanitari venduti, anche attraverso il confronto con gli anni precedenti. ARPA Veneto Anno … Leggi tutto