
Sintesi meteoclimatica – Anno 2020
Report con la sintesi meteo climatica sulla regione Lombardia relativa all’anno 2020. ARPA Lombardia Anno di pubblicazione: 2021 Periodicità: Annuale Temi: Clima e meteo Scarica il rapporto Leggi tutto
Report con la sintesi meteo climatica sulla regione Lombardia relativa all’anno 2020. ARPA Lombardia Anno di pubblicazione: 2021 Periodicità: Annuale Temi: Clima e meteo Scarica il rapporto Leggi tutto
Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2019, è giunto alla sua ventesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 del d.lgs. … Leggi tutto
Report SNPA n. 19/2021 – ISBN: 978-88-448-1054-2 Leggi tutto
Il Rapporto idrometeoclima Emilia-Romagna – Dati 2020, è un documento realizzato dall’Osservatorio clima di Arpae. Il rapporto contiene, relativamente al 2020, i principali indicatori relativi ai dati climatici e idrologici, la descrizione dei principali eventi meteo, i dati relativi al mare Adriatico e quelli sulle acque sotterranee in regione Emilia-Romagna. ARPAE Emilia Romagna Anno di pubblicazione: 2021 Periodicità: Annuale Temi: Clima e meteo Scarica il rapporto Leggi tutto
Nell’anno 2018 l’ARTA Abruzzo ha svolto le attività di monitoraggio dell’ambiente marino-costiero sulla Rete Regionale come previsto dalla convenzione con la Regione Abruzzo, ai fini della classificazione ecologico-ambientale delle acque marine in applicazione del D.M. 260/10.Le attività attuate nell’ambito del monitoraggio possono essere così schematizzate:a) rilevazione dei parametri meteo marini;b) acquisizione dei dati fisico-chimici delle acque mediante sonda multiparametrica;c) determinazione della concentrazione dei nutrienti e … Leggi tutto
L’indagine costituisce la prosecuzione dei precedenti Report Intermedi pubblicati negli anni scorsi, ai quali si rimanda per i dettagli delle singole campagne di misura. In essi sono riportati i dati raccolti in attuazione dei suggerimenti derivanti dallo specifico studio “Approfondimenti sull’incidenza ambientale dell’acciaieria di Borgo Valsugana (Trento)”, svolto negli anni 2011-2012, con l’obiettivo di creare una base storica del flusso delle deposizioni totali degli inquinanti … Leggi tutto
Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo di energia. Particolare attenzione è stata rivolta al settore elettrico, uno dei principali attori del sistema energetico nazionale. È stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’andamento delle emissioni di gas serra, quali crescita economica, mix di fonti fossili e … Leggi tutto
Il rapporto tratta di valutazioni meteoclimatiche relative al 2021. ARPA Piemonte Anno di pubblicazione: 2021 Periodicità: Annuale Temi: Clima e meteo Scarica il rapporto Leggi tutto
Il report descrive e riporta gli esiti delle attività di controllo svolte da ARPAT da maggio a settembre 2020 su tutte le acque di balneazione della Toscana, effettuando misure, prelievi e analisi microbiologiche per determinare l’idoneità alla balneazione. ARPA Toscana Anno di pubblicazione: 2021 Periodicità: Annuale Temi: Acque marine Scarica il rapporto Leggi tutto
Il presente rapporto ha lo scopo di fornire esempi concreti e rilevanti di indicatori che possano essere utilizzati dai Paesi sia per attività di monitoraggio, rendicontazione e verifica propedeutiche a necessità nazionali sia per adempiere ai requisiti specifici previsti in seno all’UNFCCC, specialmente per verificare l’attuazione e il conseguimento dei Contributi Determinati su base Nazionale (“Nationally Determined Contributions” o “NDC”).Il rapporto può risultare utile, in … Leggi tutto