Network for Odour SEnsitivity – REPORT ARPA ABRUZZO TERRITORIO Vasto – San Salvo – Aprile – Dicembre 2024

Il sistema NOSE – Network for Odour Sensitivity, ha come obiettivo principale quello di fornire alle Agenzie regionali impegnate nella protezione dell’ambiente, uno strumento utile a supportarne le attività di controllo eseguite sul campo. In particolare, il sistema NOSE è stato ideato per far fronte alle problematiche ambientali legate alle molestie olfattive che impattano sulla qualità della vita dei cittadini. In Abruzzo, il NOSE è … Leggi tutto

Relazione sullo stato dell’ambiente 2025

La consapevolezza, sempre più diffusa, di vivere in un mondo dalle risorse non infinite incentiva ciascuno di noi ad impegnarsi per garantire la sostenibilità dello sviluppo. Per poter agire in questo senso è fondamentale porsi con frequenza una semplice domanda: come sta l’ambiente? La Relazione sullo stato dell’ambiente in Liguria (Rsa), frutto della consolidata collaborazione tra Regione e Arpal, offre la risposta sullo stato dell’ecosistema … Leggi tutto

Bilancio sociale di Arpa Piemonte 2025

Il bilancio sociale viene pubblicato per comunicare all’utenza esterna e interna l’operato dell’Agenzia nel 2024: un resoconto semplificato, nel linguaggio e nella forma di presentazione, per una lettura piacevole e comprensibile. La pubblicazione ha l’obiettivo di semplificare le modalità di informazione verso gli stakeholder fornendo la possibilità di accedere a livelli di conoscenza delle attività realizzate da Arpa con un grado di dettaglio via via … Leggi tutto

Stato dell’Ambiente in Piemonte – Relazione 2025

La relazione sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte 2025, redatta da Arpa e Regione Piemonte, fotografa le condizioni ambientali del territorio regionale e illustra le politiche e le azioni intraprese nel corso del 2024. Il portale risponde con informazioni ufficiali, affidabili e verificate attraverso più di 150 indicatori relativi alle grandi tematiche ambientali: aria, acqua, clima e territorio. Gli indicatori descrivono le condizioni ambientali e la … Leggi tutto

Relazione regionale qualità dell’aria – Anno 2024

La relazione regionale annuale sulla qualità dell’aria sintetizza per l’anno 2024 i dati di monitoraggio della qualità dell’aria misurati dalle centraline fisse dislocate sul territorio regionale attraverso il raffronto con i limiti di concentrazione previsti dalla normativa vigente. Nella relazione sono inoltre riassunti i dati di monitoraggio rilevati presso le stazioni gestite in convenzione con enti pubblici o privati e, in forma sintetica, gli indicatori … Leggi tutto

Rapporto sui risultati del monitoraggio della radioattività nelle acque destinate al consumo umano ai sensi del D.Lgs 28/2016, anno 2024

L’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 28 del 15 febbraio 2016 assegna alle Regioni un nuovo compito riguardante il sistematico controllo dei livelli di radioattività presenti nelle acque destinate al consumo umano. Arpa Piemonte ha eseguito con sistematicità il monitoraggio delle acque destinate al consumo umano fin dal 2005, quando la materia era regolata secondo il quadro normativo definito dal Decreto Legislativo n. 31/2001.In … Leggi tutto