Concorso Ripam, Arpa Campania tra le sedi del “training on the job”

Si è conclusa la fase di “training on the job” del percorso formativo realizzato presso l’Area Territoriale del Dipartimento Arpac di Caserta individuato tra le strutture ospitanti coinvolte nella procedura “Piano per il lavoro – Concorso Unico Territoriale per le Amministrazioni della Regione Campania” realizzata da Formez PA, RIPAM e dalla Giunta Regionale della Campania Direzione Generale Autorità di Gestione Fondo Sociale Europeo e Fondo … Leggi tutto

Le attività di verifica di Arpa Campania sul biostabilizzato

La frazione umida tritovagliata stabilizzata raffinata prodotta dagli impianti di trattamento e selezione meccanica dei rifiuti Stir, quando presenta particolari caratteristiche, può essere utilizzata -previa autorizzazione regionale- come copertura giornaliera o finale di discariche dando luogo ad una serie di vantaggi. In tale prospettiva, Arpa Campania è in grado di effettuare attività di verifica sia di campo che analitiche sul biostabilizzato grazie a sezioni laboratoristiche … Leggi tutto

Istituito in Arpa Puglia il gruppo operativo per l’utilizzo dei droni in campo ambientale

I droni e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono attualmente una tematica con interessanti margini di sviluppo e applicazione, soprattutto per Enti e/o istituzioni, come quelle che fanno parte del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che operano sul territorio nell’ambito di attività che richiedono il supporto di dati telerilevati aggiornati e ad alta risoluzione. Tra queste ARPA Puglia, che, proprio … Leggi tutto

Prosegue il monitoraggio dell’avifauna marina in Campania

Grazie al rinnovo della convenzione tra Arpac e Asoim (l’Associazione studi ornitologici Italia Meridionale), prosegue il monitoraggio dell’avifauna marina in Campania. L’accordo, siglato dal DG dell’Agenzia Stefano Sorvino e dal presidente Asoim Maurizio Fraissinet, dà continuità a un’esperienza iniziata nel 2018, il primo monitoraggio istituzionale degli uccelli marini in questa regione. Grazie a questa attività, uno dei capitoli della cosiddetta Marine Strategy che discende dalla direttiva europea 56 … Leggi tutto

Arpa Campania partecipa alla redazione del futuro Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile

Formulare indirizzi ai fini della definizione di un programma di attività relative alla sostenibilità ambientale in Campania, in raccordo con l’assessore all’Ambiente della Regione Fulvio Bonavitacola, per offrire un contributo tecnico e scientifico al redigendo Piano Regionale di Sviluppo sostenibile, è questo l’obiettivo con cui il Coordinamento della Sostenibilità Ambientale in Campania si è insediato a Napoli presso la sede dell’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti.Ai delegati … Leggi tutto

Arpa Campania, monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici in provincia di Caserta

Di recente l’Unità Operativa Aria e Agenti Fisici del Dipartimento Arpac di Caserta ha acquisito nell’ambito del Progetto “Criticità Ambientali Campi Elettromagnetici – Controlli” nuova strumentazione per la misura in continuo di campi elettromagnetici in alta frequenza, che ha permesso di dare inizio a tre ulteriori campagne di monitoraggio. L’ articolo, pubblicato sull’ultimo numero di Arpa Campania Ambiente, riporta grafici e tabelle che rappresentano l’andamento … Leggi tutto

“La sostenibilità è una destinazione”, online l’ultimo numero di Arpa Campania Ambiente

Il turismo sostenibile in Campania ed il ruolo dell’Agenzia rispetto ai temi ed ai luoghi trattati è l’argomento principale del numero di giugno Al centro di questo numero di Arpa Campania Ambiente, periodico mensile online di informazione ambientale dell’Agenzia campana, un focus sul progetto di informazione ed educazione ambientale sul turismo sostenibile in regione che mette in evidenza le attività ed il ruolo di prevenzione … Leggi tutto

Arpa Campania, selezione per dieci unità di personale

Nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso del sito istituzionale dell’Arpa Campania è stato pubblicato l’ “Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’assunzione di n. 10 unità di personale con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato per mesi 12 rinnovabili, diverse categorie e profili professionali, livello economico iniziale – CCNL personale del comparto sanità”. Leggi tutto

Monitoraggio d’indagine del fiume Isclero in Campania

Il fiume Isclero, corso d’acqua a regime torrentizio che attraversa le province di Avellino e Benevento, nel ciclo di monitoraggio 2015-2017 è stato classificato in uno stato ecologico “cattivo” (V classe). Pertanto, alle due stazioni di monitoraggio dell’Agenzia campana se ne sono aggiunte altre tre, le cui risultanze d’indagine per gli anni 2018-2019-2020 – così come descritto nell’articolo pubblicato sulla rivista Arpa Campania Ambiente hanno … Leggi tutto

Acque di balneazione in Campania: i risultati dei prelievi di maggio

Ad oggi, dall’inizio delle attività di controllo in mare sono 814 i campioni prelevati nel 2021 nelle 328 acque di balneazione della Campania dai tecnici Arpac dei Dipartimenti costieri con l’ausilio della flotta nautica di proprietà dell’Agenzia, gestita e coordinata dalla UO Mare. Le attività svolte finora hanno evidenziato circa il 3% di prelievi non conformi ai valori limite di legge, per lo più registrati … Leggi tutto