Emissioni odorigene: confronto tra due indagini in provincia di Caserta

Nel mese di Luglio scorso, l’Area Territoriale del Dipartimento Arpac di Caserta, a seguito di segnalazioni di maleodoranze da parte dell’ amministrazione comunale,  ha avviato un’ indagine ambientale presso una piccola area ASI di un Comune della provincia di Caserta, l’indagine è stata finalizzata ad individuare le principali fonti odorigene e la loro valutazione chimica, in collaborazione con il Laboratorio Regionale di Olfattometria, attivato di … Leggi tutto

Qualità del mare in Campania: i risultati dei prelievi di agosto 2023

Il controllo istituzionale dell’Arpa Campania sulla qualità delle acque ad uso balneare, lungo l’intero litorale regionale, nel corso del mese di agosto 2023 è stato alquanto articolato alla luce delle diverse anomalie del mare avvistate dai tecnici dell’Agenzia o segnalate da più parti (colorazione anomala, schiume, mucillagini, eccetera). Di particolare rilievo anche le morie di pesci sulla battigia riscontrate in alcune aree del Cilento nel … Leggi tutto

Avviso pubblico per conferimento incarico Direttore Amministrativo Arpa Campania

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 52 del 10 luglio 2023 è stato pubblicato l’ “Avviso pubblico per la selezione di soggetti idonei per il conferimento dell’incarico di Direttore Amministrativo dell’ARPAC” , approvato con deliberazione ARPAC n. 362/2023.  E’ possibile consultare la sezione Amministrazione trasparente / Bandi di concorso del sito arpacampania.it per scaricare la relativa documentazione.  Leggi tutto

Stupefacenti, così l’Arpa Campania fa informazione nelle scuole

Il Laboratorio Sostanze Stupefacenti (LASS) del Dipartimento Arpac di Benevento, in convenzione con la Procura di Benevento, effettua da anni il supporto analitico e scientifico alle Forze di Polizia su reperti di droghe da strada sequestrati. Ma non solo. Leggi tutto