
Qualità dell’aria e salute, il 16 giugno un webinar
L’evento online organizzato dall’Associazione italiana di epidemiologia (Aie) si concentrerà sulla proposta di nuova direttiva europea.
Leggi tutto
L’evento online organizzato dall’Associazione italiana di epidemiologia (Aie) si concentrerà sulla proposta di nuova direttiva europea.
Leggi tutto
Il 15 giugno un incontro a Roma per garantire l’aggiornamento delle conoscenze sui nessi tra oceano globale e salute umana. Leggi tutto
In un convegno a Chieti i risultati del piano di caratterizazione condotto da Arta Abruzzo sulle aree pubbliche del Sito d’interesse nazionale (Sin) di Bussi sul Tirino (Pescara). Due anni di lavoro, tra indagini e analisi di laboratorio su un’area di 235 ettari, estesa per oltre 9 chilometri e compresa tra ben dieci comuni. Leggi tutto
Dall’avvio del monitoraggio 2023, finora sono circa 800 i campionamenti effettuati dai tecnici dell’Arpa Campania, nelle acque del litorale regionale utilizzate ai fini balneari. L’andamento dei controlli – che conferma risultati ampiamente positivi – è stato migliore a maggio rispetto ad aprile, con una percentuale inferiore di campioni non conformi alla normativa (poco più del 3% rispetto al 4% del mese precedente). Si tratta di … Leggi tutto
Venerdì 16 giugno appuntamento con la presentazione della pubblicazione “L’impronta dell’acqua. il Trasimeno tra arte e scienza”. Fase ultima del progetto promosso da Arpa Umbria e sostenuto da Fondazione Perugia Leggi tutto
Fino al 30 giugno è possibile presentare la domanda di partecipazione al nuovo corso CISAFA.
Il Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione in materia ambientale (CISAFA) istituito con Convenzione tra l’Università degli Studi di Perugia e ARPA Umbria Leggi tutto
Sempre maggiore l’impiego della subacquea nelle attività a scopo tecnico-scientifico per lo studio e il monitoraggio degli ambienti acquatici marini. Leggi tutto
La Provincia di Bolzano, per il tramite di Appa Bolzano, è partner del progetto “CORE” (Composting in Rural Environments) finanziato nell’ambito del programma Interreg Europe. L’8 giugno si è tenuto a Bolzano il primo di una serie di incontri allargati agli stakeholder locali. Leggi tutto
ArpaVeneto pubblica la relazione regionale di qualità dell’aria 2022 Leggi tutto
Il personale del Dipartimento di Sassari e Gallura dell’ARPA Sardegna ha recuperato, con il supporto della Capitaneria di Porto di Olbia, una tartaruga della specie Caretta caretta (Linnaeus, 1758) in stato di difficoltà nelle acque prospicienti il golfo di Olbia. Leggi tutto