Ispra a ETE Expo

Dal 5 all'8 ottobre 2022 l'Istituto è all'Earth Technology Expo di Firenze per parlare di uso dei satelliti nel monitoraggio ambientale, programma Copernicus, gestione del territorio, risorse idriche.

546

Si inaugura all’Earth Technology Expo il primo di cinque appuntamenti formativi dedicati all’utilizzo dei satelliti per l’analisi del ground motion. “La Terra vista dal cielo: aspetti metodologici e applicativi della tecnica InSAR” è il titolo del training workshop promosso da Ispra, con il contributo delle Regioni e Province Autonome afferenti alla Rete Italiana dei Servizi Geologici (RISG) – Tavolo Copernicus Geologia Operativa ed il supporto del Consiglio Nazionale dei Geologi e della Copernicus Academy. Obiettivo del corso (qui maggiori info) è fornire ad amministratori e professionisti gli elementi operativi per leggere ed interpretare correttamente i prodotti della tecnica InSAR in funzione del monitoraggio e bonifica dei dissesti del territorio.

Numerosi gli appuntamenti che vedono protagonista Ispra all’Earth Technology Expo di Firenze dal 5 all’8 ottobre 2022 presso la Fortezza da Basso. ETE Expo è la prima e più completa esposizione delle applicazioni tecnologiche e dell’innovazione previste e presenti nelle linee guida del Next Generation EU.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.