Stato dell’ambiente in Piemonte – Relazione 2021

La Regione Piemonte con DGR n. 98-9007 del 16 maggio 2019 ha approvato un Documento tecnico di primo indirizzo per costruire la propria Strategia disviluppo sostenibile che si sta sviluppando integrando i tre macroambiti della sostenibilità – economico, sociale e ambientale – partendo da dati e strumenti diconoscenza dei fenomeni in atto, che riguardano la vita dei cittadini piemontesi a livello di istruzione, salute, lavoro, … Leggi tutto

Malta

Arpa FVG e le analisi delle acque marine costiere della Repubblica di Malta

L’Agenzia regionale per l’ambiente del Friuli Venezia Giulia continua la sua collaborazione nell’ambito della Comunità Europea: all’interno del Laboratorio Arpa FVG sono in corso le analisi di 90 campioni di acque marine costiere prelevate nell’arcipelago maltese. Queste indagini si collocano nell’ambito di un piano di controllo dei macronutrienti, eseguito conformemente alla EU Urban Waste Water Treatment Directive 91/271/EEC (recepita in Italia con il D.Lgs. 11/05/1999 … Leggi tutto

Il punto sulla balneabilità in Campania a fine settembre 2021

Con i controlli effettuati nel corso del mese di settembre termina la stagione balneare 2021, iniziata quest’anno regolarmente ad aprile. Le attività in mare dell’Arpa Campania proseguono comunque con interventi nel caso si dovessero verificare criticità anche al di fuori della stagione balneare. Nel solo mese di settembre, sono 402 i campioni di acqua di mare prelevati dai tecnici dell’Agenzia a bordo dei propri battelli … Leggi tutto

CleanAir@School e Bimbimbici insieme il 10 ottobre

Il progetto di citizen science ed educazione ambientale Ispra/Snpa CleanAir@School sulla qualità dell’aria si conclude con un momento di festa unendosi a Bimbimbici, l’allegra manifestazione promossa da Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) per incentivare la mobilità sostenibile e diffondere l’uso delle due ruote tra giovani e giovanissimi. Il 10 ottobre in molti comuni italiani verranno organizzate da Fiab per bambini e ragazzi pedalate cittadine … Leggi tutto

Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica

La Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica è un progetto formativo promosso da Italian Exhibition Group/Ecomondo e dalla Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, in collaborazione con il Gruppo ReteAmbiente, scuola diretta a diffondere e valorizzare la cultura della sostenibilità a livello manageriale nelle principali industrie del paese. L’iniziativa metterà a valore l’esperienza accumulata in più di vent’anni nell’ambito di Ecomondo sui … Leggi tutto