La qualità delle acque per usi irrigui in Veneto

Rapporto di Arpa Veneto, rapporto sul biennio 2018-2019. 241 stazioni controllate per valutare l’idoneità delle acque

1260

Come si valuta l’idoneità di un corso d’acqua all’uso irriguo? Il parametro Escherichia coli è l’indicatore individuato per valutare l’idoneità microbiologica all’uso irriguo dei corsi d’acqua.

Cinque sono le classi individuate, dalle acque utilizzabili senza restrizioni a quelle non direttamente utilizzabili.

Il rapporto “Qualità delle acque a supporto degli usi irrigui. Biennio 2018-2019” redatto da Arpa Veneto propone la classificazione per 241 tratti dei corsi d’acqua principali del Veneto connessi all’uso irriguo.

I tratti fluviali vengono classificati sulla base della concentrazione media riferita al periodo di monitoraggio 2018-2019.

Nel biennio il 40% sono tratti con acqua che può essere utilizzata senza restrizioni. Nessun tratto ricade nella classe peggiore per la quale si sconsiglia l’uso ai fini irrigui.

Arpa-Veneto-acque-uso-irriguo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.