Tag: open data
A “Lombardia Digital Summit” focus sulla tutela dell’ambiente in forma digitale
Per gestire e rendere disponibile l’ingente mole di dati e informazioni relativi alle attività svolte da un’organizzazione è ormai necessario ricorrere sempre...
Open data e qualità dell’aria: la piattaforma mondiale OpenAQ
La piattaforma open-source OpenAQ, dedicata alla qualità dell'aria, aggrega open data provenienti da stazioni poste in 93 Paesi; questi dati, raccolti da...
Disponibile online la nuova Piattaforma nazionale IdroGEO
Oltre 500 persone alla diretta Facebook del 21 maggio scorso per la presentazione della nuova Piattaforma nazionale IdroGEO. Realizzata da Ispra, nell’ambito del PON...
Open data ed emissioni in atmosfera
La pubblicazione di dati aperti, i cosiddetti open data, è un obbligo per la pubblica amministrazione, ma spesso questo è vissuto come...
Si è svolto a Milano l’hackathon del progetto Mistral
Si è svolto il 30 maggio presso il Politecnico di Milano, nel laboratorio di idraulica G. Fantoli, l’hackaton del progetto Mistral promosso...
Open data meteo, Arpae Emilia-Romagna partner del progetto Mistral
Il progetto europeo Mistral (Meteo italian supercomputing portal) ha come obiettivo la creazione di un portale nazionale degli open data meteorologici rivolto...
Emilia-Romagna, online il catalogo open data “minERva”
Disponibile online tutti i dati in formato aperto dai settori programmazione territoriale, ambiente e mobilità della Regione Emilia-Romagna. Il Catalogo dell’informazione “minERva”, presentato lo scorso...
Liberiamo i dati, dall'Emilia-Romagna il progetto minERva
Si svolge a Bologna il prossimo 24 settembre il convegno di presentazione del “Catalogo dell’informazione” dell'Emilia-Romagna che raccoglie informazioni gestite dai settori Programmazione territoriale,...
Open data sulla radioattività ambientale in Lazio
Disponibili sul portale della Regione Lazio dedicato agli open data i dataset relativi al monitoraggio della radioattività ambientale 2016 e 2017 effettuato da parte...
EVENTI – Chi ha dato, ha dato! Storie di FOIA e...
Nell’ambito della Settimana dell’Amministrazione Aperta (dal 5 all'11 febbraio), il 9 febbraio viene presentato a Salerno "Chi ha dato, ha dato!" il primo Rapporto...
Qualità dell’aria: dati aperti e sempre più riutilizzabili
Nuovi servizi di Arpa Toscana che rendono dataset di tipo Json, nell'ottica di favorire il riutilizzo dei dati aperti (open data).
Nell'ottica di favorire...
Qualità dell'aria: dati aperti e sempre più riutilizzabili
Nuovi servizi di Arpa Toscana che rendono dataset di tipo Json, nell'ottica di favorire il riutilizzo dei dati aperti (open data).
Nell'ottica di favorire...
Serie decennali di dati aperti pubblicati da Arpa Toscana
Riguardano molti degli indicatori pubblicati dal 2012 nell'Annuario dei dati ambientali della Toscana. Sono disponibili in formato .pdf, quindi facilmente consultabile da tutti e...
Open data: quali possibili usi?
Nel quadro delle interviste dedicate alle tematiche della trasparenza, della comunicazione e informazione ambientale, dei processi partecipativi, Arpatnews ha recentemente pubblicato un'intervista sugli open...