Tag: Inquinamento luminoso
Dark Skies. Un festival alla scoperta del cielo stellato con Arpa...
Dal 12 al 22 maggio 2022 la località montana di Asiago (Vi) ospita la prima edizione del Festival dell’Astronomia Dark Skies. Tanti...
Illuminazione pubblica e consumi energetici: l’indagine regionale di Arpa Veneto
Quanto spendono i Comuni per l’illuminazione pubblica esterna? Si può illuminare meno ma meglio? Arpa Veneto promuove un’indagine conoscitiva sottoponendo a tutti...
Il colore del cielo sopra Padova
La sede padovana di Arpa Veneto ospita il primo spettrometro in Italia dedicato allo studio dell’inquinamento luminoso. Tramite l’analisi dello spettro del...
Meno luci artificiali in Ue entro il 2030. Le attività di...
L’inquinamento luminoso incide negativamente sulla biodiversità, con conseguenze su animali e insetti. L’obiettivo a cui puntare per il 2030 è ridurre l’illuminazione...
Luce naturale e illuminazione, la nuova norma UNI sull’inquinamento luminoso
Arpa Veneto ha contribuito alla stesura della norma UNI 10819 che introduce importanti novità nei metodi di calcolo e verifica per valutare...
Inquinamento luminoso e lockdown
Gli studiosi dell’Osservatorio Regionale Inquinamento Luminoso, appartenenti ad ARPAV e all’Università di Padova (Dip. Fisica e Astronomia e Ingegneria Industriale), hanno studiato...
Rapporto radioattività ambientale in Sardegna – anno 2019
In questa relazione sono presentati i risultati delle misure radiometriche effettuate nell’ambito delle reti regionale e nazionale di monitoraggio della radioattività ambientale,...
Misurariamo l’inquinamento luminoso: per tre sere tutti ricercatori dal balcone
Lunedì 23, martedì 24 e mercoledì 25 marzo tutti gli italiani sono invitati a misurare con il proprio smartphone la luminosità del...
Allo stadio delle terme di Abano si corre rispettando l’ambiente anche...
Illuminazione tecnologica e rispettosa dell’ambiente allo stadio delle Terme di Monteortone ad Abano. Lo stadio si sta preparando ad accogliere le gare federali di...
Uno sguardo rivolto al cielo: le misure di brillanza in Veneto
Serate splendide in questi giorni in Veneto per valutare la
brillanza. La rete di centraline presenti nel territorio regionale misura l’alterazione
della luminosità del...
Protezione del cielo notturno, Arpa Veneto partecipa a un simposio internazionale
Nella suggestiva cornice dell’isola di Capraia, a settembre si è tenuto il primo incontro internazionale in Italia in cui gli esperti di inquinamento luminoso...
Quanto brilla il cielo del Veneto? On line i dati di...
Dove si vedranno meglio l’eclissi di luna del 27 luglio o le stelle cadenti della notte di San Lorenzo? In Veneto si può cercare...
L’inquinamento luminoso nella regione Veneto
La relazione, che risponde ad una precisa richiesta di legge, presenta la situazionedell’inquinamento luminoso e degli impianti di illuminazione nella regione Veneto,...