
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Pubblicazioni tecniche SNPA 2025 – 978-88-448-1266-9 Leggi tutto
Pubblicazioni tecniche SNPA 2025 – 978-88-448-1266-9 Leggi tutto
La valutazione dell’impatto dell’inquinamento luminoso sulla biodiversità acquatica ma anche l’analisi approfondita del territorio lungo un fiume sono attività di monitoraggio ambientale con i droni, che Arpa Veneto ha sperimentato nei progetti AquaPlan, Natalie e Wastereduce. Leggi tutto
Nell’ambito della Fiera Ete Expo (Firenze 25-27 settembre, Fortezza da Basso), che ospiterà la II Conferenza nazionale Snpa (26-27 settembre), il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente è presente con una nutrita delegazione anche all’evento promosso dal Forum nazionale degli utenti Copernicus, mercoledì 25 settembre alle 14.30. Leggi tutto
Un’esercitazione intensiva per i piloti di Arpae. Le applicazioni per studi e monitoraggio all’avanguardia e le prospettive future. Leggi tutto
Una serie di video illustra obiettivi, attività ed esercitazioni congiunte del Snpa nell’ambito del monitoraggio ambientale tramite l’uso di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto. Leggi tutto
Arpa Veneto utilizza da più di un anno droni aerei per la valutazione dello stato ecologico dei fiumi. L’uso dei droni ha rivoluzionato i rilievi geomorfologici, permettendo di coprire vaste aree e raccogliere dati anche in zone inaccessibili. Leggi tutto
Svolta in provincia di Varese, l’attività ha ricompreso la rilevazione e l’elaborazione di un ampio set di dati di osservazione della terra acquisiti da satellite, droni ed elicottero. Leggi tutto
Quasi a regime il sistema di risanamento tramite desorbimento termico della discarica Tremonti. Arta Abruzzo intensifica i controlli per valutare l’efficienza e l’efficacia delle tecnologie utilizzate per la bonifica, monitorando le acque sotterranee, i vapori nei pozzi all’esterno e all’interno dell’area test e le sonde soil gas esistenti. Leggi tutto
I Droni permetteranno di rilevare rapidamente le differenze anomale di temperatura, consentendo di individuare fenomeni di diffusione di biogas o possibili evidenze di autocombustione Leggi tutto
I droni e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono attualmente una tematica con interessanti margini di sviluppo e applicazione, soprattutto per Enti e/o istituzioni, come quelle che fanno parte del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che operano sul territorio nell’ambito di attività che richiedono il supporto di dati telerilevati aggiornati e ad alta risoluzione. Tra queste ARPA Puglia, che, proprio … Leggi tutto