Tag: dissesto idrogeologico
Frane in Italia: Ispra presenta la nuova piattaforma con tutti i...
Un nuovo strumento open source e open data per la consultazione e la condivisione di dati, mappe, report e documenti. E' l’Inventario...
Dissesto idrogeologico in Italia, i dati nel Rapporto Ispra
Ogni due anni l'Istituto per la protezione e la ricerca ambientale presenta il Rapporto nazionale sulla situazione del dissesto idrogeologico nel Paese....
Snpa nella settimana di Ecomondo a Rimini
Dissesto idrogeologico, questione rifiuti, discariche, servizi verdi. Quattro temi strategici per lo sviluppo sostenibile del Paese sui quali il Sistema nazionale per la protezione...
Dissesto idrogeologico in Italia, Rapporto Ispra 2018
Oltre 7 milioni di persone risiedono in aree vulnerabili, mentre cresce ogni anno il numero dei comuni a rischio idrogeologico. All'indomani dell’emergenza maltempo che...
Il rapporto Ispra sul dissesto idrogeologico in Italia
Presentato alla Camera dei deputati il Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia, edizione 2018. Il rapporto fornisce il quadro di riferimento aggiornato sulla pericolosità...
Ventennale dell’alluvione di Sarno, cosa è cambiato?
A Salerno il Consiglio nazionale dei geologi ha organizzato un evento per commemorare la tragedia che ha cambiato la storia della protezione civile in...
Frana in Valchiavenna, Arpa Lombardia controlla i movimenti in atto
Il video da un elicottero della frana in atto a Gallivaggio in Valchiavenna, dove da domenica scorsa si registra una decelerazione nei movimenti della...
Ambiente urbano, città mangia-suolo e rischio dissesto
Alte le percentuali di consumo di suolo nelle grandi città italiane. Su 119 comuni analizzati, 85 risultano caratterizzati da frane. I dati del Rapporto sulla qualità...
A un anno dall'alluvione in Piemonte
Un anno fa il Piemonte veniva colpito da un evento alluvionale particolarmente gravoso a seguito di precipitazioni intense, in totale sono stati censiti quasi mille fenomeni...
Il Centro Multirischi Arpacal diventa 2.0
Grazie ai fondi Por Calabria 2014-2020 saranno rafforzate le procedure di diffusione dei messaggi di allertamento per il rischio idrogeologico eseguendo interventi di integrazione,...
Annuario 2016 – Pericolosità naturale, in Italia il 66% delle frane...
A differenza del 2016, anno caratterizzato da violente scosse nel centro Italia, nel 2015 non si sono verificati eventi in grado di produrre danni....
Rischio idrogeologico e prevenzione: la rete idro-meteo dell’Emilia-Romagna
La rete idro-meteo dell'Emilia-Romagna è gestita da Arpae ed è composta da 582 sensori, di cui 243 per il livello idrometrico e 203 per le precipitazioni....
ECOSCIENZA – Dissesto idrogeologico, dall’emergenza alla prevenzione
La rivista Ecoscienza di Arpae ha trattato il tema del dissesto idrogeologico con un numero monografico pubblicato nel 2015 e ancora di grande attualità.
La fragilità...
#italiasicura e dissesto: una mappa accessibile a tutti per monitorare i...
Grazie a una nuova grafica responsive e leggibile su tutti i dispositivi elettronici, il sito di #italiasicura presenta una mappa delle opere antidissesto in corso di realizzazione,...
ReNDIS, il catalogo dell’Ispra con tutti gli interventi per mitigare il...
Il Repertorio nazionale degli interventi per la difesa del suolo (ReNDiS)" nasce nel 2005 a partire dall'attività di monitoraggio svolta dall'Ispra, per conto del...
Frane e alluvioni: oltre 7 milioni gli abitanti a rischio in...
Ci avviciniamo a una stagione dell’anno nella quale il rischio idrogeologico tornerà, purtroppo, a fare parlare di sé. Conoscere il territorio è azione fondamentale...