Tag: Coronavirus
Lavoro agile: il modello Arpa Lombardia
Un esperimento di successo nato dalla collaborazione tra l'Università Milano-Bicocca e Arpa Lombardia
Trasmissione aerea del Covid: la scoperta di Arpa Piemonte e Unito
Attraverso lo sviluppo di un nuovo metodo per il campionamento e l’analisi del SARS-CoV-2 nell’aria è stato dimostrato che il virus può...
La verifica di coronavirus nelle acque reflue
Il progetto di “Sorveglianza ambientale di Sars-cov-2 attraverso i reflui urbani in Italia” (Sari) ha iniziato a testare anche in Italia l’applicazione...
Controlli Covid sul trasporto pubblico del Lazio
L’ARPA Lazio ha collaborato con i Carabinieri del Nucleo anti sofisticazioni (NAS) di Roma, Rieti, Viterbo, Latina e Frosinone nell’ambito di una...
Inquinamento e Covid-19, un approfondimento su Ecoscienza 1/2021
La pandemia da Covid-19 ha aperto la strada a ulteriori studi sulla possibile relazione tra qualità dell’aria e malattia. A circa un...
Fattori meteo, qualità dell’aria e diffusione del Covid-19
L’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo-Omm) ha diffuso un rapporto sui fattori meteorologici e relativi alla qualità dell’aria che possono influire sulla pandemia di Covid-19...
Economia circolare e Covid-19
La Fondazione Ellen MacArthur, da molti anni impegnata nell'affermare la necessità di una transizione verso un'economia circolare, ha di recente pubblicato un...
Studio Cnr e Arpa Lombardia: il particolato atmosferico non favorisce la...
La prima ondata della pandemia da Covid-19, nell’inverno 2020, ha colpito in maniera più rilevante il Nord Italia rispetto al resto del...
Ricerca del virus SARS-CoV-2 nei reflui urbani: primi risultati in Valle...
A giugno 2020 è stato avviato, in Italia, il progetto SARI, ovvero “Progetto di Sorveglianza Ambientale di SARS-CoV-2 attraverso i Reflui urbani in...
La radiazione UV solare gioca un ruolo nell’infezione e nei decessi...
Recenti ricerche hanno evidenziato come il virus SARS-CoV-2, responsabile dell'attuale pandemia, fosse presente in Italia già mesi prima del “paziente di Codogno”. Perché, allora,...
Emergenza Covid-19: in Veneto Arpav fa la validazione in deroga dei...
Le aziende che importano DPI e mascherine devono rivolgersi all'Agenzia, la struttura regionale individuata per la validazione in deroga dei dispositivi di protezione...
FAQ dell’Agenzia europea per l’ambiente su Covid-19 e ambiente
Il modo in cui l'attuale crisi impatta sull'ambiente pone molte domande, dall'inquinamento atmosferico, alle emissioni di gas serra, alla vita urbana, alle politiche per...
Pandemia e biodiversità, il Rapporto IPBES
Nuove pandemie potrebbero affiorare con maggiore frequenza in futuro, propagarsi più rapidamente, causare più danni alle economie mondiali e più morti del...
Qualità dell’aria, meccanismi biologici e Covid-19
Due importanti lavori scientifici sulla relazione tra Covid-19 e inquinamento atmosferico sono in pubblicazione in prestigiose riviste. Gli articoli sono redatti da...
Al lavoro sulla correlazione tra Covid-19, lockdown, inquinamento e stato dell’ambiente
Dallo scorso febbraio, quando il diffondersi della pandemia e le conseguenti misure emergenziali cominciavano a produrre i propri effetti sulla vita sociale...
Emergenza sanitaria Covid-19 e ciclo dei rifiuti
La relazione della Commissione ecomafia su Covid-19 e ciclo dei rifiuti mette in evidenza come, per quanto riguarda il ciclo dei rifiuti, i...
Quaderno “Comunità resilienti al tempo del coronavirus”
È disponibile online il documento "Comunità resilienti al tempo del coronavirus" promosso da Arpae Emilia-Romagna, Ausl metropolitana di Bologna, Comune di Molinella...
Confinamento e cambiamenti climatici: parliamone con Marta Galvagno
In occasione del confinamento vissuto nei mesi scorsi, molti enti ed esperti che misurano l’inquinamento ambientale hanno espresso valutazioni sull’impatto che il...
L’ambiente ringrazia lo smartworking
Con l’inizio del lockdown per l’emergenza COVID, negli ultimi mesi anche gli enti del Snpa hanno dovuto adottare rapidamente modalità di lavoro...
L’informazione del Covid tra ambiente e salute. Video e materiali del...
Il 2 luglio Arpa Umbria ha organizzato il webinar “L'informazione del Covid-19 tra ambiente e salute ”, nell’ambito delle iniziative l’Alfabeto dell’ecologia.