EVENTI – La nuova stagione contrattuale 2016-2018 a partire dalla riforma Madia

Evento formativo organizzato da AssoARPA Lunedì 7 maggio 2018
a Bologna, c/o Regione Emilia Romagna, viale Silvani 6, aula 5. Relatore Renzo Alessi, Direttore Amministrativo del C.R.O. di Aviano – Regione FVG e componente tecnico del Comitato di Settore Regioni – Sanità.

Leggi tutto “EVENTI – La nuova stagione contrattuale 2016-2018 a partire dalla riforma Madia”

EVENTI – Metodologia MesoHABSIM, applicazioni e prospettive in provincia di Trento

Il progetto HyMoCARES è quello di mettere in luce la necessità di guardare ai fiumi non solo come ad acqua che scorre, ma di trasmettere l’importanza di una gestione sostenibile anche dei sedimenti trasportati. Su questi temi si terrà il seminario organizzato da Appa Trento il 16 maggio 2018 a Trento. Leggi tutto “EVENTI – Metodologia MesoHABSIM, applicazioni e prospettive in provincia di Trento”

Rapporto ARPAV: Rete RESORAD – Dati della radioattività ambientale nel Veneto – Anno 2017

La finalità dei rilevamenti effettuati dalla rete regionale, documentati in questo rapporto, è quella di osservare l’andamento temporale e la distribuzione spaziale della contaminazione da eventi generali di ricaduta radioattiva: tipicamente incidenti ad impianti nucleari transfrontalieri, come Chernobyl e Fukushima, o l’evento di contaminazione da Ru-106 che ha interessato tra settembre e ottobre 2017 anche l’Italia e sulla cui origine i Paesi dell’Est Europa, ad … Leggi tutto

i comuni della terra dei fuochi

Dalle regioni – Rifiuti: terra dei fuochi e garanzia delle produzioni agroalimentari

Dalle indagini nella “Terra dei fuochi” è nato un modello scientifico finalizzato a valutare la qualità dei terreni ai fini della destinazione alla coltivazione: un’esperienza di riferimento a livello nazionale.

Leggi tutto “Dalle regioni – Rifiuti: terra dei fuochi e garanzia delle produzioni agroalimentari”

Dalle regioni – Controlli ambientali

Le esperienze regionali in materia di controlli ambientali presentate nel Rapporto ambiente Snpa, fra le quali alcune interessanti innovazioni per gli aspetti organizzatici e di programmazione, come il  il caso, unico in Italia, dell’Emilia-Romagna dove l’Agenzia ambientale svolge funzioni sia autorizzatorie che di controllo.

Leggi tutto “Dalle regioni – Controlli ambientali”