Riduzione dinamica della velocità sull’autostrada A22: esprimi il tuo parere!

E’ online il secondo questionario per esprimere la propria opinione sul progetto europeo BrennerLEC: permetterà di capire cosa pensano gli utilizzatori principali dell’autostrada A22 e più in generale la cittadinanza, riguardo le sperimentazioni messe in atto per ridurre gli incolonnamenti in situazioni di traffico intenso e per diminuire l’impatto ambientale generato dal transito degli autoveicoli lungo l’asse autostradale del Brennero.

Leggi tutto “Riduzione dinamica della velocità sull’autostrada A22: esprimi il tuo parere!”

ArpaSicilia partecipa al progetto “Calypso South" del programma Interreg Italia-Malta

Il 7 marzo scorso, presso l’Università di Catania, si è svolto il primo meeting dei partner siciliani del progetto “Calypso South” – programma Interreg Italia-Malta – finalizzato al miglioramento della sicurezza nel trasporto marittimo, nel braccio di mare compreso tra la costa siciliana e l’arcipelago maltese, oltre che alla tempestiva individuazione e conseguente mitigazione di eventuali sversamenti di idrocarburi lungo le coste.
Leggi tutto “ArpaSicilia partecipa al progetto “Calypso South" del programma Interreg Italia-Malta”

Rapporto sullo stato dell’ambiente FVG 2018: un quadro complessivamente buono

E’ stato presentato, il 13 marzo a Trieste, il “Rapporto sullo stato dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia 2018” realizzato da Arpa FVG, che offre elementi oggettivi di valutazione sullo “stato di salute” delle acque, dell’aria, dei suoli, degli ecosistemi regionali, registrandone le variazioni avvenute negli ultimi cinque anni per effetto dei determinanti, delle pressioni e dei comportamenti.

Leggi tutto “Rapporto sullo stato dell’ambiente FVG 2018: un quadro complessivamente buono”