Relazione annuale sullo stato della qualità dell’aria nella Regione Toscana – anno 2018

Il report riporta il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della regione Toscana emerso dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato sul territorio toscano nel 2018 e delle serie storiche. Arpa Toscana Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: annuale Temi: Qualità dell’aria Scarica il report Leggi tutto

Lombardia: Frana Ruinon, masso di 90 metri cubi rotola a valle. Parte di esso finisce sulla strada provinciale 29

Un grosso masso di 90 metri cubi, messosi in moto poco a valle della “nicchia bassa” del Ruinon, a circa 365 metri di quota sopra la strada del Gavia, il 20 agosto è rotolato dividendosi in due, lo comunica Arpa Lombardia. La parte principale, circa 60 metri cubi, ha invaso la carreggiata della strada provinciale numero 29 che porta al passo del Gavia. Il secondo … Leggi tutto

Quali sono i fiumi che trasportano più plastica nei mari?

L’estate 2019 è all’insegna della lotta alle plastiche usa e getta che inquinano i mari, ma come finisce tutta questa plastica in mare? Secondo l’Unep, circa l’80% della plastica che si trova nei mari è il risultato di una scarsa o insufficiente gestione dei rifiuti a terra, dovuta in particolare ad una limitata capacità di riusare e/o riciclare i materiali plastici. Naturalmente il problema non … Leggi tutto

I PlasticBusters alla ricerca della microplastiche disperse nel Mediterraneo

Concluse le prime due settimane di campagna in mare del progetto internazionale “Plastic Busters MPAs” nelle acque dell’Arcipelago Toscano e nel Santuario Pelagos. A bordo della nave Astrea dell’Ispra, un equipaggio di ricercatori marini ha analizzato la presenza di plastiche in mare effettuando 71 filtraggi di microlitter – grazie all’utilizzo di reti manta – 131 osservazioni di macrolitter galleggiante e 11 biopsie sui cetacei per … Leggi tutto

Bandi di mobilità e concorsi pubblici per Arpa Puglia

Sul sito dell’Arpa Puglia, il 16 agosto sono stati pubblicati diversi bandi di mobilità e di concorso pubblico, per tutti la scadenza per la presentazione delle domande è il 16 settembre. Concorsi pubblici Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di personale – profilo di Collaboratore Tecnico Professionale (Cat. D) – Ingegnere Meccanico da … Leggi tutto

Alieni in Umbria

Il 28 settembre 2019, Arpa Umbria organizza un workshop dedicato alle specie aliene in Umbria.  L’obiettivo dell’incontro è fare il punto sulle emergenze presenti e visibili nel territorio regionale, costruire consapevolezza verso l’ambiente e sensibilizzazione la popolazione, fornendo indicazioni e informazioni sulla loro gestione. Oltre ad inquadrare il problema, individuare i possibili vettori e le modalità di ingresso, il confronto, aperto al pubblico, sarà anche l’occasione per valutare … Leggi tutto

Specie aliene invasive, proseguono le azioni legate al progetto Aliem

Il progetto Aliem (Action pour Limiter les risques de diffusion des espèces Introduites Envahissantes en Méditerranée) – nell’ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Interreg Marittimo Italia-Francia – al quale partecipa Arpa Liguria, prosegue nel suo percorso volto a creare una rete interistituzionale e scientifica che consenta di condividere informazioni e buone pratiche per gestire il fenomeno delle specie aliene invasive. Le specie viventi non … Leggi tutto

Il viaggio delle microplastiche nel Golfo di Napoli

Sulla rivista Micron si torna sul tema delle microplastiche nel mare. Tempo addietro, infatti, la rivista ha parlato di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali del CNR di Pozzuoli (NA) secondo cui la principale fonte di inquinamento da microplastiche primarie dei mari sarebbero le microfibre sintetiche di cui sono fatti molti dei capi d’abbigliamento comunemente usati, … Leggi tutto

Mappa interattiva e risultati analisi per gli spiaggiamenti di cetacei in Toscana

Morbillivirus e livelli di DDTs e PCBs notevolmente elevati in dieci tursiopi analizzati, dei 40 sinora spiaggiati lungo le coste toscane nel 2019, più della metà dei quali nei mesi di luglio e agosto. In Toscana, grazie all’Osservatorio Toscano per la Biodiversità, ormai ogni spiaggiamento non sfugge più alla rete coordinata dalla Regione con ARPAT, la Direzione Marittima, l’Università di Siena, e gli oltre 60 … Leggi tutto

Cinque concorsi per assumere CTP a tempo indeterminato in Arpa Basilicata

Pubblicati i bandi sulla Gazzetta Ufficiale, il 9 settembre la scadenza per la presentazione delle domande. Il 16 luglio sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata i bandi dei concorsi per titoli ed esami indetti da Arpa Basilicata per assumere a tempo indeterminato le seguenti figure professionali: n.1 collaboratore tecnico professionale – ingegnere o architetto – categoria “D” -del CCNL Comparto sanità – … Leggi tutto