Maltempo in Piemonte, Liguria e Lombardia

La situazione in Piemonte Nei giorni dal 19 al 21 ottobre il Piemonte è stato interessato da intense correnti umide sciroccali associate ad una perturbazione atlantica centrata sulla Spagna, che hanno apportato maltempo con precipitazioni molto intense su tutta la fascia orientale della regione. Mentre le precipitazioni nella zona del verbano, biellese, alto novarese e alto vercellese sono state a prevalente carattere avvettivo e concentrate nella prima parte dell’evento, le precipitazioni nella … Leggi tutto

Il lavoro agile nella Pubblica amministrazione

Sono disponibili le slide presentate al corso organizzato da AssoArpa e tenutosi ad Ancona il 9 ottobre, nel corso del quale si è parlato di cos’è e come è applicabile il “lavoro agile” (o smart working) nella Pubbllica amministrazione, e quindi anche nelle agenzie ambientali. Scarica le slide Scarica le conclusioni del laboratorio svolto Scarica il programma del corso Leggi tutto

Produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto. Anno 2018

Il volume ha lo scopo di fornire una panoramica sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto nell’anno 2018 e qualche confronto con la situazione nazionale. E’ descritto in modo analitico il quadro generale sulla produzione e la raccolta differenziata dal 1997 ad oggi, sui sistemi di raccolta, che vedono il Veneto all’avanguardia per la diffusione delle raccolte domiciliari e per l’impegno dei cittadini … Leggi tutto

Con “Savager” Arpa Lombardia individua un deposito con rifiuti quattro volte superiori a quelli consentiti, a Marudo (Lodi)

“Il progetto Savager sbarca anche nel territorio lodigiano e individua il primo ecoreato”. Così gli operatori del dipartimento Lodi-Pavia, di Arpa Lombardia, commentano il sequestro di un quantitativo di rifiuti, superiore sino a quattro volte quello autorizzato, individuato in un’azienda di Marudo (LO), specializzata nel trattamento dei rifiuti. Giovedì scorso grazie a SAVAGER, il sistema di Sorveglianza AVAnzata GEstione Rifiuti messo a punto da Arpa … Leggi tutto

Remtech, disponibili le presentazioni e gli altri materiali

Sono online le presentazioni degli interventi tenutisi in occasione di Remtech Expo, che si è tenuta a Ferrara dal 18 al 20 settembre. E’ inoltre online il documento di sintesi – instant reports – dei sei gruppi di lavoro pubblico-privati, afferenti ai Tavoli di confronto permanenti Snpa&RemTech Expo: Bonifiche e Siti contaminati, Rischi naturali e Clima, Economia circolare e Gestione dei rifiuti, Industria innovativa e … Leggi tutto

Qualità delle acque di balneazone del Veneto nell’anno 2019 e classificazione per l’anno 2020

La relazione offre una sintesi sull’attività di monitoraggio svolta da ARPAV durante l’anno 2019 per il controllo sulle acque di balneazione, così come previsto dalla normativa vigente in materia, per la tutela della salute umana su una rete di monitoraggio di 174 punti di controllo corrispondenti a 174 acque di balneazione tra mare e laghi. Su ogni punto di controllo durante il periodo di campionamento, … Leggi tutto

Linee guida AssoArpa sulle procedure di whistleblowing

L’Ufficio di Presidenza di AssoArpa, nella sua riunione del 16 ottobre ha approvato le Linee guida «Principi di accompagnamento procedure di whistleblowing». Il documento parte da una ricognizione effettuata degli strumenti utilizzati dalle Agenzie ambientali in tema di Whistleblowing. E’ stato rilevato che alcune Agenzie utilizzano specifici software dedicati al whistleblowing, altre hanno posto in essere una procedura basata sulla possibilità di inviare una modulistica … Leggi tutto

AssoArpa, documento di posizionamento sulla contrattazione collettiva nazionale

L’Ufficio di Presidenza di AssoArpa, nella sua riunione del 16 ottobre ha approvato un documento di posizionamento delle Agenzia Ambientali sulla Contrattazione Collettiva Nazionale. Il documento ricostruisce e aggiorna la situazione, sia per il personale del Comparto che per i Dirigenti, sottolineando “le peculiari caratteristiche che distinguono le Agenzie per la protezione dell’ambiente dagli enti e dalle aziende del SSN, determinate dalle finalità del mandato … Leggi tutto