ARPA Sicilia pubblica la relazione sessennale sullo stato chimico di 82 corpi idrici sotterranei

Complessivamente il monitoraggio 2014-2019 ha consentito di classificare lo stato chimico di tutti i corpi idrici sotterranei individuati dal Piano di Gestione del Distretto Idrografico della Sicilia 2015-2021 (82 corpi idrici), attraverso il monitoraggio di 533 stazioni rappresentative. Dalla valutazione effettuata emerge che il 44% dei corpi idrici monitorati (36 corpi idrici) risulta in stato chimico scarso, mentre il restante 56% (46 corpi idrici) è … Leggi tutto

Rapporto di monitoraggio e valutazione dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei del Distretto Idrografico della Sicilia- Sessennio 2014-2019

Complessivamente il monitoraggio 2014-2019 ha consentito di classificare lo stato chimico di tutti i corpi idrici sotterranei individuati dal Piano di Gestione del Distretto Idrografico della Sicilia 2015-2021 (82 corpi idrici), attraverso il monitoraggio di 533 stazioni rappresentative. Dalla valutazione effettuata emerge che il 44% dei corpi idrici monitorati (36 corpi idrici) risulta in stato chimico scarso, mentre il restante 56% (46 corpi idrici) è … Leggi tutto

Considerazioni sulla sostenibilità ambientale

La riflessione su come applicare i concetti di sostenibilità ai settori del clima, della biodiversità, della pace e dell’economia è l’argomento centrale degli articoli scritti attorno al tema della sostenibilità per i 10 anni di Ecoscienza.  Un focus particolare sull’uso oculato della risorsa acqua e, nella sezione attualità, un progetto di ricerca per lo sviluppo di una tecnica manutentiva più sostenibile per i fondali marini. … Leggi tutto

Balena nel porto di Sorrento, interviene anche l’Arpa Campania

Arpa Campania è tra i componenti della squadra di istituzioni e associazioni che è intervenuta a Sorrento dopo il rinvenimento di una balena sui fondali del porto. Il caso, che ha suscitato commozione tra i cittadini ed è stato ampiamente riportato dai media, presenta infatti dei risvolti ambientali che hanno reso necessario il coinvolgimento dell’Agenzia. Il primo avvistamento risale a giovedì scorso: un esemplare di … Leggi tutto

Maratea - CEM HF

Avvisi per soli titoli in Arpa Basilicata per CTP e Assistente tecnico

Arpa Basilicata ha bandito due avvisi per soli titoli per l’assunzione a tempo determinato di n. 23 unità nel profilo professionale – “ Collaboratore Tecnico” da inquadrare nella cat. “D” –  e n.7 unità nel profilo professionale “Assistente tecnico” da inquadrare nella cat. “C”. La domanda di partecipazione dovrà essere trasmessa entro le ore 23:59:59 del quindicesimo giorno, compresi i giorni festivi, successivo alla pubblicazione … Leggi tutto

Depuratore

Concorso per un ingegnere in Arpa Marche

ARPA Marche ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di un Collaboratore Tecnico Professionale – Ingegnere (Cat. D CCNL Comparto Sanità). Possono partecipare tutti coloro in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai pubblici impieghi e del requisito specifico del possesso delle seguenti classi di Laurea: Lauree vecchio ordinamento: Ingegneria elettrica, Ingegneria elettronica, Ingegneria industriale, Ingegneria meccanica, Ingegneria per l’ambiente e il … Leggi tutto

Quattro anni dopo…

Domenica Facebook mi ha riproposto questo post che avevo diffuso quattro anni fa, il 17 gennaio 2017, mentre ero in viaggio per Roma per partecipare alla prima riunione del Consiglio SNPA, all’indomani, il 14 gennaio, della nascita del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. Sono appunto passati quattro anni da quel giorno ed il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente è molto cresciuto in questo … Leggi tutto

Veduta dall'alto del Lago di San Liberato (Narni), habitat di grande valenza naturalistica nonostante la forte antropizzazione.

Ambiente e scuola: i nuovi progetti di Arpa Umbria

Grazie ad un accordo con Arpa Umbria, per gli studenti che si iscriveranno all’Istituto Omnicomprensivo IPSIA “S. Pertini” CPIA di Terni nel settore ambientale si apriranno nuove opportunità formative e di lavoro. Il direttore Generale dell’Agenzia Luca Proietti e il dirigente scolastico dell’Ipsia Fabrizio Canolla hanno firmato una convenzione che prevede lo scambio delle competenze fra i tecnici Arpa e i docenti dell’Istituto professionale, in particolare con gli insegnamenti teorici e pratici del nuovo indirizzo “Tecnico … Leggi tutto

Video del Webinar su ambiente e salute: le attività sulla matrice alimentare di Arpa Umbria

E’ disponibile il video degli interventi svolti nell’ambito dell’iniziativa “Le ttività specialistiche di Arpa Umbria sulla matrice alimentare” tenuta il 14 gennaio, nel quadro della serie dedicata all’Alfabeto dell’ecologia, nonché le relative slide. Introduzione / Donatella Bartoli –  Resp. Laboratorio Multisito Arpa Umbria Intervento / Gaia Piccini – Resp. Sez. Chimica Aria e Chimica Alimenti e Acque del Laboratorio Multisito Arpa Umbria Leggi tutto

Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: vestirsi in modo sostenibile

Lao Tzu diceva che “Un viaggio di mille miglia deve iniziare con un singolo passo”. I nostri suggerimenti per un “armadio sostenibile” sono un po’ come dei piccoli passi: prendersi cura dei capi d’abbigliamento e degli accessori dare loro una nuova vita con il riuso fare attenzione alla raccolta differenziata del tessile scegliere materiali prodotti con processi ambientalmente sostenibili prediligere i produttori che si impegnano … Leggi tutto