Napoli tra passato e presente

Opportunità di lavoro in ARPA Campania

ARPA Campania ha pubblicato vari avvisi per selezioni di personale: Selezione per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di totali 9 unità Selezione per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di totali 9 unità, diverse categorie e profili, riservato ai soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 20, comma 2, del d.lgs. n. 75/2017 e ss.mm.e.ii. … Leggi tutto

Aquila day: un giorno dedicato alla “Bonelli”

In Sicilia si salva dall’estinzione, in Sardegna si reintroduce dopo la scomparsa negli anni Novanta. Il risultato è che in quattro anni un numero sempre maggiore di esemplari di Aquila di Bonelli vola nei cieli delle due isole italiane: grazie ai progetti europei Life ConRaSi del WWF Italia e Aquila a-Life (coordinato dall’associazione faunistica spagnola Grefa e per la Sardegna da Ispra) oggi uno dei rapaci di maggior importanza … Leggi tutto

Ispra al National Geographic Festival delle Scienze di Roma

Entra nel vivo la XV edizione del Festival delle Scienze di Roma e lo fa senza rinunciare al tema che avrebbe dovuto accompagnare in questo 2020 gli appuntamenti primaverili della manifestazione: “Ottimismo e scienza”. Un titolo che in questo anno della pandemia suona molto significativo e che rappresenta il fil rouge dei numerosi appuntamenti digitali. Ispra è parte della rete scientifica organizzatrice del Festival: dialoghi, … Leggi tutto

La scienza vola in una scatola di biscotti

Tra le ultime esperienze di Citizen Science realizzate da Arpa Valle D’Aosta, quella effettuata da 5 studenti del V anno dell’Istituto Manzetti, Michel Ferrod, André Ramolivaz, Erik Sacchet, Fabio Scali e Federico Zappia, nel corso di uno stage di tre settimane svolto presso la propria sede, merita sicuramente di essere “raccontata” in quanto esempio di particolare creatività e ingegno. Spesso si rimprovera agli adolescenti di essere passivi … Leggi tutto

Avvisi di selezione e concorsi a tempo pieno e determinato in ARPA Sicilia

Sul sito istituzionale di ARPA Sicilia sono disponibili i seguenti bandi di concorso a tempo determinato per titoli ed esami (termine per la presentazione delle domande 10 dicembre 2020): Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di personale di cui al CCNL Sanità, vari profili (rif DDG 617/2020) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. … Leggi tutto

FAQ dell’Agenzia europea per l’ambiente su Covid-19 e ambiente

Il modo in cui l’attuale crisi impatta sull’ambiente pone molte domande, dall’inquinamento atmosferico, alle emissioni di gas serra, alla vita urbana, alle politiche per la ripresa. L’Agenzia europea per l’ambiente cerca di rispondere ad alcune di queste domande sulla base delle proprie conoscenze e di quelle possedute da Eionet e altri partner attraverso una nuova sezione del proprio sito Web dedicata a questi temi. La sezione, che viene … Leggi tutto

La Corte di Giustizia UE condanna l’Italia per il PM10

Nel 2014, la Commissione europea ha avviato un procedimento per inadempimento nei confronti dell’Italia per il superamento sistematico e continuato, in un certo numero di zone del territorio italiano, dei valori limite fissati per le particelle PM10 dalla direttiva «qualità dell’aria» (Direttiva 2008/50/CE). Secondo la Commissione, infatti, da una parte, dal 2008 l’Italia aveva superato, in maniera sistematica e continuata, nelle zone interessate, i valori limite giornaliero … Leggi tutto

La comunicazione social di Arpa Marche

Il 12 novembre 2020 ARPA Marche festeggia il secondo anno di presenza sui social network, inaugurata nel 2018 con l’apertura dell’account Twitter, seguita nel febbraio 2019 dal canale YouTube dell’Agenzia. Mentre è apertissimo il dibattito su una PA trasparente e digitale, e l’impulso promosso dalla stessa ministra Dadone vede istituzioni e professionisti del settore discutere assieme di una nuova Riforma della comunicazione pubblica e Social media policy nazionale, anche … Leggi tutto

Uso delle biomasse: un ciclo di incontri online

Venerdì 13 novembre alle 13:00 sarà trasmesso LIVE sulla pagina Facebook di Life Prepair il primo dei 10 mini eventi online per raccontare come utilizzare al meglio legna e pellet per il riscaldamento domestico organizzati dalla Regione Emilia-Romagna e AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali – nell’ambito del progetto Life Prepair. La campagna dal nome “Il corretto utilizzo delle biomasse per migliorare l’aria che respiriamo”  si rivolge ai possessori di stufe a … Leggi tutto

Oro Emiliano

Strategia UE per un’agricoltura sostenibile socialmente, ambientalmente ed economicamente

La filiera agroalimentare ha retto all’urto del lockdown, infatti, il cibo è stato accessibile, anche economicamente, per tutto il periodo del confinamento e, per molti, cucinare è stata una riscoperta o un modo per passare il tempo. Ora, però, è il momento di ripensarla in termini di sostenibilità, come propone la strategia europea “From farm to fork”. Non possiamo più permetterci un modello agroalimentare di … Leggi tutto