
La Relazione sullo Stato dell’Ambiente del Piemonte 2025
La stesura è frutto del lavoro coordinato di Arpa e Regione che, in modo sinergico, operano per migliorare e tutelare la qualità del nostro territorio Leggi tutto
La stesura è frutto del lavoro coordinato di Arpa e Regione che, in modo sinergico, operano per migliorare e tutelare la qualità del nostro territorio Leggi tutto
Biologa e naturalista, Paola Carnevale è la nuova Direttrice scientifica di Arpa Liguria. Con una lunga esperienza nella sostenibilità ambientale e nei progetti europei, porterà competenze e visione strategica all’Agenzia. Leggi tutto
In primavera ed estate, lungo le coste liguri, si osservano schiume, chiazze e acque colorate. Una guida per immagini di Arpa Liguria aiuta a riconoscere questi fenomeni naturali e a comprenderne le cause. Leggi tutto
Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha avviato la terza e ultima fase della consultazione pubblica per la definizione del Piano. Questionario online fino al 15 giugno. Leggi tutto
La Giornata mondiale dell’ambiente 2025 invita all’azione collettiva per contrastare l’inquinamento da plastica, che permea ogni angolo del pianeta. Leggi tutto
Il 27 giugno 2025, a Cagliari, sarà presentato il Foglio 539 Mogoro della Carta Geologica d’Italia, a cura del Dipartimento Geologico, Idrogeologico e Idrografico dell’ARPAS. All’evento interverranno esperti di ISPRA, ARPAS, dell’Università di Cagliari e dell’Ordine dei Geologi della Sardegna. Leggi tutto
“Giubileo e sostenibilità ambientale: economia circolare per un futuro più verde” e “Educare alla cura della casa comune tra spiritualità e scienza” i titoli degli incontri Leggi tutto
Arpam ha indetto un avviso pubblico per il conferimento di un incarico a prestazione di lavoro autonomo occasionale per attività analitiche di AEROBIOLOGIA da espletarsi entro il 31/12/2025. Leggi tutto
Sono disponibili online i materiali per rivivere la camminata transfrontaliera “Custodire l’acqua, costruire la pace”, l’esperienza proposta da Arpa FVG e dall’Arcidiocesi di Gorizia lo scorso 5 aprile, nel contesto del “Filo verde per un Giubileo sostenibile”. Leggi tutto
L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania parteciperà all’edizione 2025 del Green Med Expo & Symposium, in programma dal 28 al 30 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.
L’ARPAC sarà presente con un proprio stand istituzionale all’interno del Padiglione 5 (Stand n. 8), dove i visitatori potranno conoscere da vicino le attività dell’Agenzia a tutela dell’ambiente e della salute pubblica, con particolare attenzione ai temi dell’aria, delle acque, del suolo e dei rifiuti. Leggi tutto