Indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione dei rifiuti urbani adottate dai comuni. Edizione 2022

Il Rapporto presenta una seconda indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione di rifiuti urbani adottate dalle amministrazioni locali a cui è stato somministrato uno specifico questionario predisposto da ISPRA. Tale questionario è articolato in 20 domande elaborate alla luce delle misure stabilite per il nuovo Programma Nazionale di Prevenzione dei rifiuti dall’art. 180 del d.lgs. 152/06 (modificato dal d.lgs. 116/2020). Le domande hanno … Leggi tutto

Settimana europea della mobilità: i mobility manager Snpa si confrontano

La sostenibilità degli spostamenti, il trasporto pubblico e le soluzioni green sono le azioni contenute nella campagna della Commissione europea per la mobilità sostenibile. L’esperienza di Snpa raccontata attraverso i suoi mobility manager. Leggi tutto

Roia, proseguono le attività Arpa Liguria nell’ambito del Protocollo Transfrontaliero

Proseguono, nell’ambito del Progetto Concert’Eaux, le attività di Arpal legate al Protocollo Transfrontaliero del Roia. I tecnici dell’Agenzia stanno lavorando, insieme agli altri enti coinvolti, sia italiani che francesi, al monitoraggio e all’analisi della situazione venutasi a creare dopo l’alluvione dell’ottobre 2020; uno studio a 360 gradi che non coinvolge solo l’analisi delle falde acquifere ma anche quello della dinamica dei versanti. In questo senso, … Leggi tutto

Visita dei vertici Ispra all’Arpa Piemonte

Guidati dal direttore generale dell’Agenzia piemontese Angelo Robotto, il presidente Ispra-Snpa Stefano Laporta e il direttore generale dell’Ispra Maria Siclari hanno visitato le sedi dove l’Arpa opera a Torino. Dopo l’incontro nella sala polifunzionale, dove tra le altre iniziative si svolge il primo Master di Virologia Ambientale, e quello presso la sede centrale dell’Agenzia, la visita è proseguita nel nuovo Centro di Biologia Molecolare in … Leggi tutto

Arpa FVG a Trieste Next

Arpa FVG si presenta a Trieste Next dal 22 al 24 settembre

Arpa FVG scende in piazza e da giovedì 22 a sabato 24 settembre sarà presente con il suo staff al festival della ricerca scientifica Trieste Next per parlare di “Nuove tecnologie per l’ambiente che cambia”. Il pubblico potrà osservare e conoscere gli strumenti e le tecnologie che Arpa FVG utilizza per monitorare l’ambiente, il suo stato di salute e le pressioni che lo alterano. Dai satelliti ai droni, dalle tecnologie utilizzate per il monitoraggio … Leggi tutto

Rapporto pollini 2021

La relazione del monitoraggio aerobiologico realizzato in Veneto nel 2021 illustra i dati del campionamento dei pollini delle principali famiglie/generi e delle spore fungine di Alternaria sp. rilevati nelle otto stazioni di monitoraggio presenti nella regione. La relazione presenta anche i dati della famiglia delle Amaranthaceae, caratteristica per lo più della zona planiziale e litoranea, e i calendari pollinici per ogni sito di campionamento.Il confronto … Leggi tutto

Arpa FVG: prime collaborazioni tra ambiente e salute

Il Laboratorio di Arpa FVG è stato individuato dall’ISS (Istituto Superiore di Sanità) laboratorio di seconda istanza, nell’ambito delle norme relative alla sicurezza alimentare, per l’esecuzione di analisi chimiche e microbiologiche su campioni di alimenti. Come previsto dal decreto legislativo 27/2021 (Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625, relativo al controllo ufficiale dei prodotti alimentari), l’ISS ha infatti facoltà di individuare e … Leggi tutto

Monitoraggio acque di balneazione in Campania: aggiornamenti

Questo articolo in via di aggiornamento ha lo scopo di diffondere i risultati correnti del monitoraggio delle acque di balneazione in Campania nelle more del completo ripristino del sito dell’Arpa Campania, colpito da un attacco hacker.  A seguire il riepilogo dei risultati elaborati giorno per giorno, in ordine cronologico a partire dai più recenti. Resoconto settimanale – pubblicato il 16 settembre 2022 Con i campionamenti in … Leggi tutto