Rapporto Rifiuti Urbani – edizione 2020. Produzione e gestione 2019

Il volume ha lo scopo di fornire una panoramica sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto nell’anno 2019, offre preziosi elementi di conoscenza sui quali costruire gli strumenti per realizzare l’economia circolare nella regione, basata sulla prevenzione e il recupero dei rifiuti. I numeri del 2019 confermano la gestione virtuosa dei rifiuti nella regione, con una percentuale di raccolta differenziata del 74,7% e … Leggi tutto

Rapporto Rifiuti Urbani – edizione 2020. Produzione e gestione nei bacini territoriali 2019

Il volume ha lo scopo di fornire una panoramica sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto nell’anno 2019, offre preziosi elementi di conoscenza sui quali costruire gli strumenti per realizzare l’economia circolare nella regione, basata sulla prevenzione e il recupero dei rifiuti. I numeri del 2019 confermano la gestione virtuosa dei rifiuti nella regione, con una percentuale di raccolta differenziata del 74,7% e … Leggi tutto

bosco di paranceto alberi monumentali

Tra Parma e Ravenna tre nuovi boschi grazie ad Arpae

Nell’ambito della campagna “Mettiamo radici per il futuro“, che prevede la distribuzione gratuita in 4 anni di 4,5 milioni di specie arboree (una per ogni abitante dell’Emilia-Romagna), nascono i progetti “Un albero per ogni lavoratore di Arpae” e “We tree”. Un albero per ogni lavoratore di ArpaeI “boschi di Arpae” nasceranno nelle aree individuate a Parma e a Ravenna. Le specie arboree sono aceri, frassini, … Leggi tutto

Installazione di un parco serbatoi carburante

Concorso di Arpa Toscana per 3 dirigenti ingegneri

Arpa Toscana ha bandito un concorso pubblico, per esami, per 3 posti a tempo indeterminato di dirigente ingegnere, ruolo professionale, per le sedi regionali dell’Agenzia. Il bando è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale ella Regione toscana, Parte terza, n. 46 dell’ 11.11.2020 e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale, Serie speciale Concorsi ed esami, n. 95 del 04.12.2020. La scadenza per la presentazione delle domande è il … Leggi tutto

Concluse le operazioni di ricerca e recupero delle ecoballe nel Golfo di Follonica

Sono terminate le operazioni per la rimozione delle balle di combustibile solido secondario, disperse, nel 2015 dalla motonave Ivy, nei fondali del Golfo di Follonica. L’intervento, iniziato il 6 agosto, ha permesso il recupero di 15 ecoballe dai fondali, che insieme alle 17 spiaggiate o recuperate incidentalmente da pescatori nel corso degli anni, porta il totale a 32 balle di combustibile recuperate dal mare. Il … Leggi tutto

Relazione Produzione e Gestione dei Rifiuti in Regione Lombardia -parte 2 – Rifiuti Speciali dati 2018

Il Rapporto Rifiuti Speciali è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati provenienti dalle dichiarazioni del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) in Regione Lombardia, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 del d.lgs. n. 152/2006. Il documento fornisce una dettagliata analisi sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi, a livello regionale, e provinciale.Il … Leggi tutto

Relazione Produzione e Gestione dei Rifiuti in Regione Lombardia – parte 1 – Rifiuti Urbani 2019

Il Rapporto è una pubblicazione che annualmente raccoglie una sintesi esaustiva dei dati che rappresentano il complesso sistema di gestione dei rifiuti urbani in Regione Lombardia, disciplinato dalla D.G.R. n. 6511/2017 che definisce contenuti, tempistiche, frequenze e modalità di compilazione, definizioni, nomenclature e modalità di calcolo degli indicatori di gestione.Il Rapporto è il risultato di una metodologia di rilevazione ed analisi dei dati che deriva … Leggi tutto

Rifiuti urbani Lombardia, presentati i dati 2019

È stato presentato lo scorso 9 dicembre a Milano, nella sede regionale “Palazzo Lombardia”, il report 2019 sulla produzione, gestione e recupero dei rifiuti urbani in Lombardia. All’evento sono intervenuti l’assessore all’Ambiente e clima Raffaele Cattaneo, il presidente di Arpa Lombardia Stefano Cecchin e Matteo Lombardi dell’Osservatorio Regionale Rifiuti di ARPA Lombardia.  Raccolta differenziata Nel 2019, la Lombardia si conferma fra le regioni leader per la raccolta differenziata. … Leggi tutto

Mobilità per 18 tecnici in Arpa Campania

L’Agenzia ambientale della Campania ha indetto due bandi di mobilità, rispettivamente per dieci tecnici laureati e otto tecnici diplomati, che scadono il prossimo 4 gennaio, al fine di rafforzare il proprio organico tecnico specializzato, soprattutto per le esigenze dei dipartimenti di Napoli e Caserta. I bandi, che integrano una precedente, analoga selezione indetta lo scorso febbraio, che non ha consentito di ricoprire tutte le posizioni … Leggi tutto

I-Share Life “Soluzioni innovative per viaggi in modalità condivisa e totalmente elettrica in piccole e medie aree urbane” ed emergenza sanitaria Covid-19

l 10 dicembre 2020 si svolgerà il Webinar First dissemination event del progetto I-Share Life “Soluzioni innovative per viaggi in modalità condivisa e totalmente elettrica in piccole e medie aree urbane” cofinanziato dalla Commissione Europea (2018-2021) e coordinato da FNM, in partenariato con ASSTRA, E-Vai, Nordcom, Poliedra, Dyvolve e la città di Osijek, I-SharE LIFE adatta il carsharing elettrico a contesti medio-piccoli, al di fuori delle aree metropolitane tradizionali, integrandolo … Leggi tutto