Rapporto Andamento Meteoclimatico Anno 2023

Grazie al gruppo di tecnici esperti del Centro Funzionale Multirischi, ArpaCal raggiunge l’importante obiettivo di implementare le sue attività e rendere disponibili conoscenze e strumenti che consentono sia ai singoli cittadini che agli enti pubblici e privati di affrontare le questioni ambientali sulla base di dati e informazioni scientificamente solide, a vantaggio della tutela dell’ambiente e a beneficio della popolazione, dell’attività delle imprese e del … Leggi tutto

E se anche i cavalli amassero gli arcobaleni?

L’andamento meteorologico in FVG nel 2023: prime valutazioni climatiche

Un anno con piogge nella media e caldo durante i mesi autunnali e invernali. Ecco in estrema sintesi il confronto tra l’andamento meteorologico del 2023 e la climatologia in Friuli Venezia Giulia. La pioggia Dopo un 2022 caratterizzato da tempo secco, nell’anno che si sta chiudendo le precipitazioni totali sono risultate complessivamente nella norma variando dai 900-1000 mm della costa, ai 1200-1600 della pianura, superando … Leggi tutto