Meteo, a febbraio ancora caldo record in Lombardia come in tutta...
Un inverno così caldo in Europa non si era mai registrato. Lo conferma il Servizio idrometeorologico regionale di Arpa Lombardia, in occasione della...
Inverno 2020, in Emilia-Romagna il più mite dal 1962
L’inverno 2020 in Emilia-Romagna è stato il più mite dal 1962, a pari merito con quello del 2007. Risulta invece il più...
Le precipitazioni di massima intensità dagli anni novanta al 2019 nel...
Disporre di serie di dati di lungo periodo è un importante strumento per valutare
la probabilità del verificarsi nel tempo di eventi estremi,...
Un trentennio di climatologia in Sardegna
E' stato pubblicato sul sito di Arpa Sardegna un report con il quale il Dipartimento Specialistico Regionale Idrometeoclimatico dell'Agenzia fa il punto...
Copernicus, a Genova illustrati i nuovi applicativi da satellite
Da Genova parte la formazione e l’addestramento all'utilizzo di moderne “sentinelle” della terra dallo spazio, nello specifico come utilizzare al meglio il...
Le temperature di gennaio 2020, le più calde di sempre in...
Per l'Europa, è stato il gennaio più caldo mai registrato, circa 0,2° C più caldo rispetto al gennaio più caldo precedente, nel...
Episodio ventoso sui monti veneti
L'evento. Forti raffiche di vento sui monti veneti nelle giornate del 4 e 5 febbraio. La situazione è legata all’approfondirsi di una...
Polveri sahariane sul nord ovest del Paese
Negli ultimi giorni il nordovest italiano è stato interessato da un fenomeno di trasporto di polvere e di sabbia dal Sahara, favorito...
Clima: nel Veneto che si riscalda aumentano i rischi per il...
Il magazine dell'Università di Padova, ha intervistato sul tema dei cambiamenti climatici, Adriano Barbi, del Servizio meteorologico di Arpa Veneto.
Meteo e clima in Veneto. Nel 2019 temperatura in aumento, maggiori...
Il 2019 si è concluso con un dicembre molto più caldo del consueto e con un discreto surplus pluviometrico. Anche...
Il 2019 è stato l’anno più caldo, dopo il 2016, dal...
Il 2019 è stato il secondo anno più caldo mai registrato dopo il 2016, secondo l'analisi consolidata dell'Organizzazione mondiale della meteorologia (WMO)...
2019 in FVG: un anno più piovoso della norma e il...
Come è stato il 2019 dal punto di vista meteo-climatico in Friuli Venezia Giulia? ARPA FVG – OSMER ne ha tracciato un...
Nel 2019 in Piemonte, permangono valori critici giornalieri del PM10
Da una prima valutazione dei dati sulle misure delle polveri sottili misurati nell’anno appena trascorso, da considerare indicativi in quanto non ancora...
Aumento gas serra e temperature: nuovi record registrati dall’organizzazione meteorologica mondiale
L'Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) ha pubblicato due briefing che lanciano nuovi allarmi.
Nel 2018, infatti, le concentrazioni di gas...
Per una mobilità più sostenibile, online Ecoscienza 6/2019
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna la mobilità sostenibile; innovativa, condivisa, collettiva, elettrica, ciclabile: la mobilità cerca...
Emergenza climatica e meteo sempre più “impazzito”
Il 2019 ha visto l'esplosione del movimento mondiale #FridaysForFuture, ispirato dall'iniziativa della giovane sedicenne svedese Greta Thumberg, che ha portato all'attenzione mediatica...
Bormio/Ski World Cup, da Arpa Lombardia previsioni meteo ad hoc per...
Sarà il Servizio
meteorologico di Arpa Lombardia a fornire il supporto meteo in occasione
della FIS SKI World Cup, che si disputerà dal 28...
Meteo: a novembre 2019 piogge record, in Lombardia peggio solo nel...
Uno fra i mesi più piovosi dell’ultimo decennio. Il novembre 2019 si farà ricordare anche in Lombardia per la pioggia incessante che,...
Con la stagione sciistica, riparte il Bollettino Neve e Valanghe di...
Per garantire giornate sulla neve in sicurezza, riparte la pubblicazione del Bollettino Neve e Valanghe emesso dal Centro Nivometeorologico di Arpa Lombardia....
Novembre in Veneto, record per pioggia, neve e temperature
Si sta per concludere l’ultimo mese dell’autunno meteorologico contraddistinto quest’anno da una anomala successione di perturbazioni che ha provocato anche in Veneto una serie di eventi pluviometrici importanti, spesso...