Balneazione, i bollettini del monitoraggio in Emilia-Romagna

Durante tutto il periodo del monitoraggio balneazione, effettuato da Arpae, sono pubblicati i bollettini informativi dell’intero territorio costiero regionale. Il monitoraggio è effettuato nel periodo compreso fra il 26 maggio e il 30 settembre 2018. E’ possibile consultare lo storico dei bollettini emessi durante le passate stagioni balneari. Continua > Leggi tutto

Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione – Stagione balneare 2018

La presente relazione è stata elaborata sulla base dei risultati delle attività di campionamento ed analisi svolte dai Dipartimenti Provinciali ARPAM di Pesaro, Ancona, Macerata, Fermo ed Ascoli Piceno. ARPA MARCHE Anno di pubblicazione: 2018 Periodicità: Annuale Temi: Qualità acque marine, Ambiente e salute Scarica il report Leggi tutto

I laghi del Piemonte, i dati della stagione balneare

All’apertura della stagione balneare appena trascorsa 91 delle 94 zone del Piemonte sono state dichiarate balneabili. Le tre zone non balneabili si trovavano sul lago di Candia, nel torinese, e sono state riammesse alla balneazione a fronte del primo campionamento conforme della stagione. Alla chiusura della stagione sono state dichiarate tutte balneabili.

Leggi tutto “I laghi del Piemonte, i dati della stagione balneare”

Il video della esercitazione Ramogepol 2018

Il servizio video sulla esercitazione “Ramogepol 2018”, a cui hanno partecipato Ispra ed Arpa Sardegna, in mare nelle Bocche di Bonifacio in prossimità dell’arcipelago della Maddalena, con la simulazione di emergenza causata da inquinamento accidentale, che purtroppo si è verificata a distanza di pochi giorni a nord della Corsica: le immagini della fuoriuscita di carburante dalle foto satellitari.

Leggi tutto “Il video della esercitazione Ramogepol 2018”

Qualità delle acque di balneazione del Veneto nell’anno 2018 e classificazione per l’anno 2019

Il presente rapporto illustra i risultati relativi alla qualità delle acque di balneazione del Veneto durante la stagione balneare 2018.Le “acque di balneazione” sono definite dall’art 1 comma 3 del D.Lgs. 116/2008, come le ” acque superficiali o parte di esse nelle quali l’autorità competente prevede che venga praticata la balneazione e non ha imposto un divieto permanente di balneazione”.I controlli e le analisi svolte … Leggi tutto

Aria, Acqua, Mare, Suolo, Agenti fisici e Sistemi produttivi: i video di Arpa Toscana

Sei video, uno per ognuno di questi temi, in cui è articolato l’Annuario 2018 dei dati ambientali della Toscana, per illustrare alcune delle informazioni più significative, raccogliendo anche il punto di vista dei principali stakeholder.

Leggi tutto “Aria, Acqua, Mare, Suolo, Agenti fisici e Sistemi produttivi: i video di Arpa Toscana”