
Non solo tuffi. La Marine Strategy protegge sempre il mare
La Marine Strategy protegge il mare tutto l’anno. Due infografiche di Arpa Veneto la raccontano Leggi tutto
La Marine Strategy protegge il mare tutto l’anno. Due infografiche di Arpa Veneto la raccontano Leggi tutto
Nell’ambito della direttiva Strategia Marina, MASE e Ispra hanno affidato ad Arpa FVG l’attività pilota per l’analisi del DNA ambientale per la ricerca di specie non indigene nel Mare Adriatico. Leggi tutto
L’ Unità operativa Mare di Arpa Campania ha effettuato una campagna di monitoraggio delle specie non indigene e criptogeniche nei porti e nei fondali della Campania, nell’ambito delle attività discendenti dalla direttiva quadro europea Marine Strategy. Il monitoraggio ha consentito di identificare 20 specie tra non indigene, criptogeniche (specie per le quali risulta dubbia l’origine indigena) e criptogeniche/questionabili. Leggi tutto
Arpa Veneto compie un passo storico dotandosi delle sue prime imbarcazioni dedicate al monitoraggio ambientale. L’Agenzia celebra il 29 maggio il varo di Alba, mezzo nautico destinato alla salvaguardia del mare. Leggi tutto
Prosegue il monitoraggio Arpal-ISPRA dell’avifauna marina nello spezzino. Le immagini documentano le campagne in corso, confermando dati importanti sulla biodiversità e sulla presenza di specie protette come il marangone dal ciuffo e l’edredone. Leggi tutto
L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna indice un concorso pubblico per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di tre unità di personale categoria D, profilo tecnico biologo/a junior. Leggi tutto
È disponibile il nuovo opuscolo “Le meduse in Sardegna. Bioecologia e distribuzione delle specie avvistate durante i monitoraggi della Strategia Marina”, che raccoglie i dati sugli avvistamenti effettuati dall’ARPAS tra il 2018 e il 2023. Leggi tutto
Il 14 febbraio 2025, la Fortezza del Priamar di Savona ha ospitato l’evento SEAsteMAR, dedicato a cambiamento climatico, biodiversità, intelligenza artificiale e cooperazione per la tutela del Mediterraneo. Leggi tutto
Pubblicazioni tecniche SNPA 2024 – ISBN 978-88-448-1236-2 Leggi tutto
Una collaborazione per affrontare le metodiche di campionamento e di comparare le proprie modalità operative. Leggi tutto