
Balneazione, al via la stagione in molte regioni
Iniziano i controlli sui parametri che determinano la conformità delle acque ai fini della balneabilità. Leggi tutto
In questa pagina sono pubblicate tutte le notizie di AmbienteInforma sulla balneazione.
Per le informazioni di inquadramento sul tema, vedi la pagina “Balneazione” e, per quanto riguarda i dati sul monitoraggio delle acque di balneazione, la pagina “Mare e balneazione“.
Iniziano i controlli sui parametri che determinano la conformità delle acque ai fini della balneabilità. Leggi tutto
Tra le iniziative in programma, un incontro a Molfetta con lo storico e scrittore Alessandro Vanoli (“Le storie del mare”), un progetto di educazione alla sostenibilità in Abruzzo e diverse iniziative a Reggio Calabria. Leggi tutto
Il rapporto ha lo scopo di illustrare lo svolgimento e gli esiti delle attività di sopralluogo, campionamento e analisi ai fini del monitoraggio della balneazione ai sensi del d.lgs. 116/2008, sia per quanto riguarda gli aspetti microbiologici che per quanto riguarda la proliferazione algale di taxa potenzialmente tossici. ARPA Lazio Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Acque marine Scarica il rapporto Leggi tutto
La presente relazione illustra i risultati relativi al monitoraggio delle acque marino costiere e delle acque interne destinate alla balneazione della Regione Abruzzo, nonché alla sorveglianza sulla fioritura di Ostreopsis ovata, microalga bentonica potenzialmente tossica. Le predette attività svolte da ARTA Abruzzo durante la stagione balneare 2023, hanno come obiettivi la tutela sia della salute dei bagnanti sia della qualità della risorsa marina e lacustre. … Leggi tutto
La stagione balneare del 2023 in Sardegna, avviata il 1° maggio e conclusasi il 30 settembre, ha riscontrato un’eccezionale qualità delle acque marine, come attestato dai risultati del report “Monitoraggio 2023 delle Acque di Balneazione della Sardegna”. Leggi tutto
Pubblicata la relazione 2023 sulla qualità delle acque: i dati evidenziano un lieve miglioramento dello stato di salute generale del mare abruzzese rispetto allo scorso anno. Alto il livello di qualità delle acque dei laghi della regione. Leggi tutto
È disponibile la nuova classificazione delle acque di balneazione in Campania, propedeutica alla stagione balneare 2024. Aumentano i tratti di mare di qualità “eccellente” (dall’88 al 90% della costa monitorata), grazie ai miglioramenti registrati in provincia di Caserta. Le acque non balneabili restano al 3%. Leggi tutto
L’evento finale è relativo alla attività di divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori Si terrà il 24 novembre, nel salone della Camera di Commercio di Bari (Corso Cavour, 2) l’evento finale relativo alla attività di divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori: “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico”. A presentare l’iniziativa sarà … Leggi tutto
Il 2023 si chiude con risultati di eccellenza per la qualità delle acque di balneazione marchigiane. Leggi tutto
In Campania quest’anno sono stati effettuati 2427 prelievi in mare. In alcune località sono stati riscontrati superamenti temporanei dei limiti dei parametri microbiologici, tuttavia le colorazioni anomale osservate in alcuni tratti di mare sono da collegare piuttosto a fioriture di microalghe non tossiche. Leggi tutto